Approcci Naturali per la Gestione dell’Epilessia nei Cani

Questo articolo è stato pubblicato il novembre 16, 2020 da Matea.

Un cane esamitano da veterinario

I disturbi convulsivi sono tra le condizioni neurologiche più comuni nei cani e sono tipicamente trattati con farmaci antiepilettici. Tuttavia, molti disturbi convulsivi nei cani (circa un terzo) non sono ben controllati e contrastati con i tradizionali farmaci per l’epilessia come per esempio il fenobarbital e il bromuro di potassio (1).

Ciò ha un impatto significativo sia sul comportamento che sulla funzione cognitiva e può anche rendere i cani inclini all’ansia (2). Diversi farmaci antiepilettici sono costosi e tutti hanno potenziali effetti collaterali negativi e conseguenze a lungo termine, creando situazioni in cui è difficile bilanciare la necessità di controllare le convulsioni dei cani pur mantenendo la loro qualità di vita.

Possibili Terapie Alternative

I ricercatori continuano a studiare terapie alternative e rimedi per il disturbo convulsivo canino, tuttavia, mentre le diete per il controllo delle convulsioni sono state ampiamente studiate nella medicina umana, non c’è stata molta ricerca sulla gestione dietetica dell’epilessia negli animali.

Ecco perché uno studio pubblicato all’inizio di quest’anno sul Journal of Veterinary Internal Medicine, potrebbe essere uno dei primi nel suo genere a valutare se una dieta ricca di trigliceridi a catena media (MCT) potrebbe aiutare a controllare le convulsioni nei cani, che attualmente ricevono farmaci antiepilettici (3).

Gli MCT hanno Ridotto le Convulsioni in 17 cani su 28

Il cane sta mangiando

L’analisi, condotta da ricercatori veterinari e scienziati del Royal Veterinary College dell’Università di Londra, è stata uno studio crossover randomizzato, in doppio cieco, multicentrico, controllato con placebo, che ha coinvolto 28 cani da compagnia con epilessia idiopatica (causa sconosciuta).

I cani non avevano anomalie nelle analisi del sangue, precedenti analisi del liquido cerebrospinale o risultati della risonanza magnetica (MRI). Avevano mostrato almeno tre crisi epilettici nei tre mesi precedenti lo studio, erano in trattamento con almeno un farmaco antiepilettico, ed erano considerati resistenti ad almeno uno di quei farmaci.

Leggi anche: Come Ridurre al Minimo le Reazioni al Vaccino nel Cane e nel Gatto

I cani del gruppo di studio hanno ricevuto una dose giornaliera di un integratore a base di olio ad alto contenuto di MCT. I cani del gruppo di controllo hanno ricevuto regolarmente olio d’oliva. Tutti i cani sono stati monitorati per la frequenza delle crisi per tre mesi, momento in cui i due gruppi hanno cambiato integratori: il gruppo di controllo ha ricevuto l’MCT e il gruppo di studio ha ricevuto l’olio d’oliva per altri tre mesi. I ricercatori hanno scoperto che i cani dello studio avevano una significativa riduzione della frequenza delle crisi (numero di giorni al mese in cui si è verificato un attacco) e una migliore qualità della vita (secondo i rapporti del proprietario) rispetto al gruppo di controllo:

  • 2 dei 28 cani erano liberi da crisi alla fine dello studio
  • 15 cani hanno avuto una riduzione della frequenza delle crisi, con 3 che hanno subito una riduzione del 50% o superiore
  • 11 cani non hanno mostrato alcuna risposta

Le Conclusioni dello Studio

I ricercatori al termine dello studio hanno concluso che: “Questi dati mostrano le proprietà dell’olio MCT-DS [Supplemento dietetico] rispetto ad un olio di controllo (olio d’oliva). Oltre a questo, sostiene anche la prova dell’efficacia di MCT come nutritivo, l’opzione di gestione per i cani resistenti con epilessia” (4).

  • Olio di Fegato di Merluzzo EVCLO (90 capsule) Maggiori infoolio fegato di merluzzo Prodotto ottimo per la pulizia del fegato, mi ricorda l’olio di fegato di merluzzo che usavano i miei genitori quando ero bambino.La qualita’ si sente subito, nulla a che vedere con i prodotti che si trovano in commercio.- giorgio bassoottimo ho preso il primo cucchiaino a digiuno prima di colazione e devo dire che mi ha dato subito una sferzata di energia e anche buon umore. molto soddisfatta!- lucy

E secondo il coautore dello studio, la dottoressa Rowena Packer: “I nostri risultati indicano che un cambiamento relativamente piccolo nella dieta dei cani con epilessia, difficili da trattare, può potenzialmente ridurre il numero di crisi che hanno, migliorando anche gli effetti collaterali dei farmaci che assumono e la qualità generale della vita. L’olio MCT offre un’aggiunta promettente al più ampio kit di strumenti per la gestione dell’epilessia” (5).

Leggi anche: I 9 Benefici dell’Olio CBD per Cani

Terapie Naturali e Benefiche Aggiuntivi per i Disturbi Convulsivi

  • Chiropratica e agopuntura
  • Rimedi omeopatici
  • Medicinali cinesi tradizionali
  • Terapie nutraceutiche
  • Formule a base di erbe (inclusi estratti di cannabis)
Un cane molto felice

In  uno studio pilota di successo, pubblicato lo scorso anno sul Journal of the American Veterinary Medical Association, un prodotto CBD (cannabidiolo) derivato da una pianta di canapa, ha ridotto significativamente la frequenza delle crisi nell’89% dei cani epilettici (Il CBD a base di canapa contiene tipicamente lo 0,3% o meno della componente psicoattiva della cannabis, il THC).

Lo studio ha coinvolto 16 cani che vivono in famiglia e che hanno ricevuto il trattamento (olio infuso con CBD) o un placebo per 12 settimane. Tutti i cani hanno continuato ad assumere i farmaci anticonvulsivanti standard durante lo studio. I ricercatori hanno scoperto che l’89% dei cani che hanno ricevuto CBD, ha sperimentato una riduzione significativa (variazione mediana del 33%) nella frequenza delle crisi. Il team di ricerca ha anche notato un’importante correlazione tra il grado di riduzione delle convulsioni e la quantità di concentrazione di CBD nel sangue dei cani.

Nei casi lievi di disturbo convulsivo canino, i trattamenti naturali più un cambiamento nella dieta (ne parleremo a breve) sono spesso tutto ciò che è necessario per gestire con successo la condizione. Per gli animali con frequenti crisi epilettiche, in genere è possibile seguire un protocollo integrativo di terapie naturali e terapia farmacologica. E’ importante che i proprietari di animali domestici tengano un registro con date, orari e intensità delle crisi. Spesso ci sono collegamenti tra crisi epilettiche e un particolare periodo del mese o dell’anno. Se si identifica un ciclo, è possibile sviluppare un piano per controllare gli episodi, utilizzando le opzioni di trattamento efficaci più sicure e disponibili.

Leggi anche: Seizures In Dogs: Natural Options That WORK

Il Ruolo della Dieta nei Disturbi Convulsivi

Una considerazione molto importante se il tuo cane ha un disturbo convulsivo è che i problemi di salute legati all’alimentazione possono causare o esacerbare la situazione. Un problema sono le allergie alimentari, che possono causare una risposta infiammatoria sistemica, che può ridurre la soglia convulsiva del tuo cane. Un altro problema è che la maggior parte degli alimenti per animali ultra elaborati disponibili in commercio, contiene sostanze chimiche sintetiche, coloranti chimici, conservanti, emulsionanti e altri ingredienti, che possono anche causare infiammazione sistemica e ridurre le soglie convulsive. In alcuni casi, il livello di contaminanti potenzialmente responsabili delle convulsioni è molte volte superiore ai limiti umani legali, ma questa cosa purtroppo è ancora consentita negli alimenti per animali domestici (7).

Una domanda che molti veterinari funzionali hanno fatto su questo studio è, quanto sarebbero stati migliori i risultati dei test se il contenuto di carboidrati della dieta fosse ridotto. È ben noto che il raggiungimento dello stato metabolico della chetosi nutrizionale (basso livello di zucchero nel sangue, chetoni elevati) si è dimostrato molto efficace nella gestione dell’epilessia negli animali domestici e, in effetti, è lo standard di cura per l’epilessia pediatrica umana (8). Gli MCT aggiunti alla Standard American Dog Diet (la dieta SADD) mostrano un ulteriore controllo delle crisi, come dimostra questo studio, ma quanto miglioramento si sarebbe ottenuto se gli MCT fossero stati aggiunti alle diete anti-infiammatorie e a basso contenuto di carboidrati? Stando a tutti gli studi in possesso, siamo certi che i risultati sarebbero stati ancora più impressionanti.

Dieta a Basso Contenuto di Carboidrati
Dieta sana per animali

Una dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, è in sintonia con la biologia evolutiva del tuo cane e, inoltre, consente anche di migliorare altri sintomi, grazie ad una dieta chetogenica, inclusa una riduzione della malattia infiammatoria.

Mantenendo bassi i carboidrati netti, il livello di insulina del corpo viene ripristinato a un livello molto più sano e più basso, che riduce lo stress metabolico su ogni cellula del corpo. Sono ormai palesi i benefici di una dieta chetogenica come mezzo per controllare il cancro, ma questa dieta è stata utilizzata anche per controllare l’epilessia in molti cani. Mentre le convulsioni possono essere una condizione molto seria e davvero spaventosa negli animali domestici, il modo migliore per prendersi cura del proprio cane è armarsi di conoscenze su cosa aspettarsi e come reagire, oltre a progettare un protocollo preventivo proattivo con l’aiuto di un veterinario.

Il cane ponte….

Il nostro cane diventa anziano e per sfuggire al dolore di vedere il suo decadimento magari cerchiamo di prendere con noi un altro cane giovane per non rimanere soli quando lui se ne andrà…., non è sbagliato, abbiamo solo cercato di difenderci…ma sappiate che il dolore per la perdita del nostro vecchio cane ci piomberà addosso prima o poi. E noi per lui piangeremo tutte le nostre lacrime. E’ sicuro.

Leggete questo bel racconto di un’amica americana….

Circa un anno fa, un mio amico è venuto a trovarmi a Nevada City, in California. Eravamo al culmine del nostro breve e colorato autunno, e siamo andati a spasso con il mio cane, Merle, tra querce e pioppi ardenti. Mentre attraversavamo Deer Creek sul Pine Street Bridge, spostandoci dalla parte più tranquilla della città a quella più vivace e turistica, ho detto: “È un peccato che Merle non sia più giovane perché altrimenti potrebbe mostrarti il ​​trucco in cui si imbatte il ponte.”

“Qual è il trucco?” ha chiesto il mio amico.

“Merle e io arriviamo insieme a un’estremità del ponte. La tolgo al guinzaglio e le dico di sedersi e restare. Poi vado dall’altra parte e grido: “OK, Merle!” e lei decolla come un colpo e mi corre incontro. Non decolla finché non dico che può. “

Il mio amico ha detto che suonava davvero bene, ma forse non come un trucco.

“Vorrei che tu l’avessi vista nel fiore degli anni”, dissi. Il mio amico disse che sì, anche se aveva visto almeno cinquanta post su Instagram di Merle che correva veloce quando era più giovane, era triste che per non poter vedere il trucco del non-proprio-ponte.

Merle sembrava ansioso. Antropomorfizzare è una pratica stupida, ma, comunque, permettimi di concedermi la sensazione che i suoi occhi, in quel momento, dicessero: “Sono triste, morirò presto”. La sua salute aveva recentemente preso una brusca svolta al ribasso. L’artrite era il segno più evidente.

Per alcuni momenti di quiete, la mia amica osservò Merle e la sua andatura da vecchio cowboy. “Hai bisogno di un cane da ponte”, disse alla fine.

“Oh, Merle è ancora un cane da ponte, te lo assicuro.” Ho detto. “Le piace ancora camminare sul ponte, anche se non può correre.”

“Non è questo che intendo per ‘cane da ponte'”, disse cautamente. “Quello che voglio dire è un cane che ottieni … beh, non necessariamente presto, ma anche non presto, immagino? Un cane ponte è un cane che sarà in giro quando Merle – quando lo sarà – lo sai! Non più con noi. “

Fu il turno di Merle di guardare il mio amico. Annusò l’aria intorno a lui, poi mi guardò come per dire: “Chi è questo burlone?”

“‘Bridge dog'”, ho detto. “Non ho mai sentito quel termine prima.”

“Non credo di essermi inventato”, ha detto il mio amico. “Vorrei averlo fatto, ma non riesco davvero a immaginare di averlo fatto.”

Ho cercato su Google “cane da ponte”. Non ho trovato nulla al riguardo come un detto, ma ho trovato parecchio su qualche ponte in Scozia da cui i cani saltano per suicidarsi. Non ho cliccato.

Circa dieci anni fa, il rapporto in cui mi trovavo è andato in pezzi, in parte perché il mio ragazzo mi ha tradito, ma soprattutto perché non gli ero mai piaciuto. La mia carriera era a un punto morto. Avevo quarantun anni e guadagnavo il salario minimo lavorando come assistente insegnante in una scuola media dove gli studenti spesso mi gridavano: “Perché dovremmo ascoltarti? Guidi una Yaris! “

Come aveva fatto la mia vita a essere scarna, mi chiedevo spesso, quando non stavo andando fuori di testa perché era troppo tardi ed ero troppo vecchia per rimediare. Tutti i miei amici vivevano da qualche altra parte. A volte mi svegliavo nel mezzo della notte chiedendomi cosa ne sarebbe stato di me; a volte, dal nulla, il mio viso iniziava a bruciare di vergogna. Non ho avuto il coraggio di andare a pieno titolo con il cane dal bridge scozzese, ma stavo giocando con l’idea, e se non fosse stato per i miei genitori, avrei potuto farlo.

La scuola dove lavoravo era adiacente a un bosco. Una volta al mese, un esperto di alberi, curvo e con i capelli bianchi di nome Don portava i bambini in questa foresta e ne parlava con appassionata astrazione mentre si sibilavano addosso insulti omofobici. Don era uno sfigato e circa una su dieci delle sue battute grossolane erano divertenti. La sua caratteristica migliore era il suo bellissimo un cane compatto, piacevolmente distaccato, a pelo corto. (A volte vengono chiamati Australian Cattle Dog, o Queenslands, perché sono nati quando gli allevatori allevavano collie con dingo per una maggiore resistenza.) Il cane di Don era snello e agile, con una faccia dolce e dal muso corto; si muoveva solo al comando di Don, ogni passo intriso di un senso di gioia e gratitudine nell’essere al servizio. “Prendili, ragazza”, avrebbe detto Don se i bambini si allontanavano, e lei sarebbe balzata via, abbaiando quando e li avrebbe trovati. Se Don voleva che il cane tornasse, doveva solo fischiare; pochi secondi dopo, sarebbe stata al suo fianco.

Un pomeriggio, quando i ragazzi non c’erano, l’ho colta in un momento come questo, ancora come una statua ma per il suo naso nero, che provava il vento. Ho detto a Don: “Un giorno avrò un cane proprio come lei”.

Don mi guardò con raro interesse. “Sono certo che mi chiedo”, ha detto, “come saresti senza i vestiti.”

Il cane mi ha guardato scusandosi. Sono andato a unirmi ai ragazzi.

Passarono gli anni. Ho lasciato la scuola. Venivo pagato per scrivere di nuovo. Avevo un ragazzo che poteva davvero sopportarmi. Un giorno ho ricevuto un messaggio da lui: “Ehi, quel tizio Don è morto. Mio padre lo conosceva. Non ti è piaciuto quel cane? Ha bisogno di qualcuno che lo adotti. ” Stranamente, il coinquilino del mio ragazzo, P., era proprio in quel momento sulla buona strada per adottare il cane, perché anche suo padre aveva conosciuto Don. ( Tutti sono papà di te, RIP, Don. ) Quando ho detto a P. che volevo adottare anche il cane, abbiamo deciso che l’avremmo condivisa. Questo cane era il nostro Merle.

La parte “nostra” è importante da chiarire. Merle non apparteneva a nessuno. Apparteneva a se stessa. Amava essere in movimento, camminare con me, giocare a disc golf con P., stare sulla riva di un fiume e abbaiare all’acqua mentre il resto di noi nuotava. Andrebbe ovunque, con chiunque. Le piaceva solo uscire. Se fosse stata un uomo a una festa, Merle sarebbe stata nell’angolo a suonare Hacky Sack, fingendo di non sentire domande sul perché non ha mai avuto una ragazza.

P. aveva un lavoro dalle otto alle cinque, quindi Merle era con me ogni giorno, tutto il giorno. Dopo alcuni anni di appuntamenti, mi sono trasferita con il mio ragazzo e P., e così eravamo noi tre e Merle.

Non potevo credere quanto fossi più felice ora che avevo Merle nella mia vita. Semplicemente accettando di darle da mangiare e smaltire i suoi rifiuti, avevo aperto un portale a una gioia pura, di luce bianca, che attraversava tutte le miserie, personali e strutturali. Camminavamo e camminavamo, soprattutto di notte, sul ponte, intorno alla città, sull’altro ponte, nella fresca oscurità. Le semplici commissioni diventavano esperienze estatiche perché lei era con me. “Siamo insieme”, mi piaceva esclamare al suo riflesso nello specchietto retrovisore. “Siamo vivi e siamo insieme!” La mia vita non era più un disastro. Era invece il miracolo che aveva fatto atterrare questa creatura sul mio sedile posteriore. Non voglio dire che Merle mi abbia reso felice, ma mi ha fatto smettere di desiderare di essere morta.

Merle aveva nove o dieci anni quando l’abbiamo presa. Per circa tre anni era il cane che conoscevamo dall’inizio. Poi ha iniziato a rallentare. Mi piaceva guardarla dalla finestra quando P. la portava fuori la mattina: come lei iniziava a camminare e poi, quando giravano l’angolo verso il parco, si metteva al trotto. Ma iniziarono ad esserci giorni in cui non accelerò. Ogni mattina arrivava un momento di suspense a crepapelle per decidere se avrebbe accelerato o meno il passo.

Merle aveva appena trottato per settimane quando rividi il mio amico cane da ponte. Ha chiesto come stava Merle.

“Bene”, ho mentito. “E il tuo gatto?” Anche il suo gatto stava invecchiando, anche se non veloce come Merle. “Hai intenzione di prendere un gatto ponte?”

“Certo che no,” disse.

“Perché non dovresti?” Ho chiesto.

Mi ha fatto cenno di allontanarmi, come se non mi avesse introdotto al concetto stesso. “Il mio gatto avrebbe saputo che stava succedendo qualcosa.”

Mi sono soffermato in silenzio sull’implicazione qui, che Merle sarebbe stato troppo stupido per registrare il significato di un cane da ponte.

Merle ha iniziato a bere molta acqua. Il veterinario ha detto che i suoi reni erano cattivi. Ha mangiato voracemente, ma niente si è bloccato. Ha perso cinque libbre, poi altre cinque, poi altre dieci. È diventata cieca da un occhio. Un giorno ha vomitato tutto, anche l’acqua. In macchina, mentre andavo dal veterinario, mi ha fatto la pipì addosso e le ho sussurrato: “È un onore”.

Ho deciso che non avrei preso un cane da bridge. Sarebbe un insulto a Merle e al nostro rapporto.

È sopravvissuta, ma ha continuato a declinare. Poi P. si è trasferito a vivere con la sua ragazza, e Merle ha dovuto andare avanti e indietro tra la loro casa e la nostra. Quando le persone mi chiedevano com’era, avendo Merle solo la metà del tempo, ho risposto che era dura, che mi mancava. Mentivo. Non era che non l’amassi più. Ma c’era qualcosa di riposante ed edificante nei giorni in cui Merle era a casa di P., quando non dovevamo vederla ansimare, o lottare per salire e scendere le scale, o alzarsi in piedi. Una volta che hai smesso stupidamente di sperare che non accadrà mai, guardare un cane morire non è tanto stressante quanto semplicemente deprimente. In privato, avevo iniziato a tramare.

Ho inserito “HEELER raggio di 200 miglia” in Petfinder. Bellissime scarpe da tacco da tutto lo stato – da Stockton a Sausalito, da Roseville a Richmond, da Winters a West Portal, da Fremont a Fresno, da Dublino a Downieville, cinque o dieci e-mail a settimana – arrivavano nella mia casella di posta.

In una foto, una tagliatrice di nome Ruthie era per metà seduta e per metà sdraiata, e guardava implorante fuori dalla telecamera, come se sperasse che qualcuno le dicesse cosa are. Era palesemente ovvio che aveva bisogno di me. Pensavo ancora che prendere un cane da ponte sarebbe stato debole e insensibile. Mi dissi che non avrei preso affatto un cane da bridge, dal momento che, tecnicamente, Merle non viveva più con noi, non a tempo pieno, almeno.

Ruthie era spaventata dal rumore e dall’attività del canile, quindi stava con un volontario del rifugio, che ci ha detto che l’avevano trovata a vivere per strada. “Vivi in ​​strada vicino a una panetteria?” Ho chiesto. Era terrorizzata, ma così grassa, lucida e dorata. Il suo modulo di adozione la elencava come “purosangue heeler”, il che non è nemmeno una cosa. Sembrava una miscela di corgi-heeler, o come se un maiale si fosse accoppiato con un bagel . Il volontario mi ha detto che Ruthie camminava al guinzaglio, il che, in un certo senso, era vero. Ruthie corse in cerchio intorno a me da una parte e poi dall’altra, avvolgendomi, scartandomi, poi scappando in una direzione, poi nell’altra.

Tutti potevano essere d’accordo sul fatto che Ruthie fosse carina ma chiaramente non OK

“Cosa vuoi fare?” ha chiesto il mio ragazzo. “Devo giocare a D. & D. tra due ore.”

“Prendiamola e basta”, ho detto. “Se non funziona, possiamo riportarla indietro.”

Il giorno successivo, un ospite che ci aveva trovato tramite l’app Couchsurfing ha lasciato il nostro cancello aperto. Aveva infranto l’unica regola che avevo stabilito per il suo soggiorno: “Fai quello che vuoi, per favore, per l’amor di Dio, non lasciare il cancello aperto”. Mi maledissi mentre correvo dietro a Ruthie attraverso una strada trafficata, poi un’altra. Riuscii a litigare con lei, solo per farla scivolare fuori dal colletto e scappare di nuovo. Alla fine l’ho affrontata sul prato di un vicino. Ringhiò e si girò di scatto, i suoi denti superiori mi raschiavano il cuoio capelluto, ma non la lasciai andare. “Sono tua madre,” dissi, ansimando nella sua pelliccia. «Ti amo già, Ruthie. Qualunque cosa stiamo passando, la passeremo insieme. Non permetterò mai a nessuno di ferirti. ” La sentii smettere di lottare sotto di me, come se mi avesse sentito, ma probabilmente era solo tirata fuori.

Da quel momento, Ruthie sembrava sempre essere premuta contro di me, sia sveglia che addormentata, saltandomi addosso e supplicando di essere accarezzata, emettendo piccoli rumori di bambino e accoccolandosi più strettamente. Man mano che il nostro amore cresceva, Merle ha continuato a declinare. Ruthie ha reso quel declino sopportabile, esattamente come dovrebbe fare un cane da ponte. “Ami Ruthie più di quanto ami Merle”, mi dicevano le persone in tono accusatorio. Ho detto che ovviamente non l’ho fatto, ma avevano ragione. No, non era affatto un bravo cane. Ma era coccolona e disperatamente innamorata di me, e questo può compensare molto.

Lo scorso giugno, Merle ha avuto una terribile notte di vomito. P. e io abbiamo deciso di incontrarci dal veterinario alle otto e mezza del mattino, quando la clinica ha aperto. Alle otto e un quarto, ho finito di leggere un articolo in cui pesava la questione se il personaggio di Awkwafina in “Crazy Rich Asians” fosse razzista, si alzò e disse: “Dai, Merle, andiamo dal veterinario!” Gli occhi di Merle erano aperti, ma non si mosse.

“Merle?” Ho detto.

P. l’ha avvolta in un lenzuolo di flanella che aveva in macchina. L’abbiamo messa sul ghiaccio e l’abbiamo portata a San Juan Ridge, dove era cresciuta con Don, l’esperto di alberi / molestatore sessuale. P. e il mio ragazzo hanno scavato una buca e l’abbiamo calata tutti dentro. Prima di sporcarla, ho guardato attentamente il profilo caratteristico del suo muso corto sotto il lenzuolo, per l’ultima volta. Ho pianto, ma il mio dolore non era straziante, perché Ruthie ci correva intorno in cerchio. Mi sono complimentato con me stesso per questo abile modo di evitare i sentimenti negativi tipicamente causati dalla perdita. Cani da ponte: 1. Morte: 0.

Passarono circa due mesi e raramente pensavo a Merle. Era il suo momento, ho detto. Ero stata pronta, ho detto. Ero stato pronto.

La notte del 24 luglio lavavo i piatti, come al solito, il mio divertimento notturno. È stata una notte di pandemia particolarmente brutta. Ero certamente grato di vivere con il mio ragazzo e di non essere tutto solo, ma mi mancava vedere gli amici. Ero anche arrivato a un punto in cui l’introspezione forzata da mesi di semi-quarantena – il lungo silenzio che consentiva la catalogazione incessante di errori, fallimenti e delusioni – mi faceva chiedere se meritassi di avere degli amici.

In mezzo a questo sinistro pessimismo e dolore, ho visto che il nuovo album di Taylor Swift era uscito. Come molte persone, credo, di averlo ascoltato da solo, in cuffia, con le lacrime che mi rigavano le guance. Ho ascoltato fino in fondo e poi sono tornato al mio preferito, il secondo brano, “cardigan”. Ha colpito un tono perfetto di rifiuto di smettere di provare il piacere della presenza di qualcuno che se n’è andato. “Ti conoscevo” è il ritornello: “Ti conoscevo / Ballando con i tuoi Levis / Ubriaco sotto un lampione / Io, ti conoscevo / Mano sotto la mia felpa / Baby, bacialo meglio.”

Ho pensato a Merle. Due minuti e mezzo dopo, mentre la canzone si avvicinava al suo ultimo ritornello decrescente di ritornelli: “Sapevo che saresti tornato da me / E saresti tornato da me / e saresti tornato da me / Tu “tornerei”: il ricordo squisito di Merle e della sua perdita mi ha finalmente colpito. Sono caduto in ginocchio, piegato dalla totalità della sua assenza, mesi di perdita inghiottita pressati in questo istante di devastazione indotta da canzoni pop. Merle, il mio Merle, che mi aveva riportato indietro dalla morte.

Ruthie si precipitò in cucina, presentandosi a me, come sempre, con affetto senza fondo. Ma il mio cuore soffriva per Merle, le sue gambe instancabili che si muovevano nell’oscurità, il modo in cui poteva uscire da uno sprint fino a un punto morto, il suo sorriso instancabile nello specchietto retrovisore, promettendomi che niente aveva importanza e che tutto era fantastico. Ricordavo di aver parlato al mio amico del trucco di Merle, e di come aveva detto che non sembrava proprio un trucco. Non ci sono trucchi per l’amore o la morte. C’è solo il tempo in cui eri con la persona che amavi e il tempo in cui non ci sono più, e più tempo, e ancora di più.

Sara Meller 

Alabai, il pastore del Turkmenistan, ha una statua d’oro

Il leader di lunga data del Turkmenistan ha svelato una gigantesca statua dorata di un cane in una rotonda trafficata nella capitale Ashgabat .Raffigurato in piedi con orgoglio su un piedistallo, il cane rivestito d’oro è un Alabai, una varietà allevata in Turkmenistan del cane da pastore dell’Asia centrale e un simbolo di orgoglio nazionale nella nazione solitaria e autoritaria .La TV di stato Watan Habarlary ha mostrato il presidente Gurbanguly Berdymukhamedov che salutava gli spettatori che applaudivano mentre svelava la statua questa settimana, in una cerimonia piena di ballerini tradizionali, un bambino con in mano un vero cucciolo di Alabai e un palloncino. Uno schermo video avvolto intorno alla statua riproduce continuamente filmati della razza locale che corre sull’erba o nel deserto e gioca con i bambini.Insieme ai cavalli, i cani sono considerati parte del patrimonio nazionale del paese e sono ampiamente utilizzati dai molti pastori tradizionali tra i sei milioni di abitanti. Berdymukhamedov, 63 anni, ha scritto un libro e una poesia sul cane Alabai e nel 2017 ha regalato al presidente russo Vladimir Putin un cucciolo per il suo compleanno.

Il presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedov presenta un cane da pastore turkmeno al suo omologo russo Vladimir Putin l'11 ottobre 2017.

La razza grande e tozza è conosciuta come “frantoio di lupi” per la sua abilità nel proteggere pecore e capre ed è anche usata per proteggere le case.La statua d’oro è l’ultima aggiunta alla crescente collezione di monumenti di Ashgabat, che si unisce a una statua rivestita d’oro del presidente Berdymukhamedov stesso seduto su un cavallo montato su una scogliera di marmo bianco, costruita in un altro importante incrocio nel 2015.

Berdymukhamedov ha tenuto uno stretto controllo del paese dalla morte nel 2006 del suo altrettanto autoritario predecessore Saparmurat Niyazov.Negli anni successivi, il presidente ha intrapreso una follia edilizia che ha trasformato la sonnolenta capitale in una vetrina di cupole dorate , statue giganti e edifici in marmo bianco. La città detiene il Guinness World Record per la più alta densità di edifici rivestiti di marmo bianco in qualsiasi parte del mondo, e il ritratto di Berdymukhamedov è appeso a molti di loro.Altri progetti includono un aeroporto da 2,3 miliardi di dollari a forma di uccello e un cosiddetto “villaggio olimpico” da 5 miliardi di dollari per gli Asian Indoor and Martial Arts Games del 2017, secondo il think tank britannico The Foreign Policy Center.Nonostante il capitale sfarzoso e miliardi di dollari spesi in curiosità architettoniche, la popolazione del Turkmenistan deve affrontare l’iperinflazione e la carenza di cibo.Un rapporto del 2019 del Foreign Policy Center suggerisce che l’economia del Turkmenistan – che si basa sulle vaste riserve di gas del paese – è nella morsa della sua peggiore crisi economica e sull’orlo del collasso, guidata in parte dai bassi prezzi del gas e in calo delle esportazioni di gas naturale.

Secondo un rapporto di settembre di Human Rights Watch e della Turkmenistan Initiative for Diritti umani.La gente del posto intervistata dal gruppo per i diritti ha riferito di aspettare ore in fila per cibo sovvenzionato, di cui va dal 70 all’80% del loro reddito, mentre i prezzi salgono alle stelle. In aggiunta ai loro problemi economici, la pandemia ha messo senza lavoro molti turkmeni e ridotto il denaro delle rimesse estere alle famiglie, secondo HRW. Le autorità non hanno mai pubblicato dati sulla disoccupazione, ma l’FPC stima che fino al 60-70% della forza lavoro ammissibile sia disoccupata o sottoccupata.Ma HRW ha affermato che il governo del Turkmenistan nega l’esistenza della povertà nel paese e non è riuscito a fornire soccorso alle comunità in difficoltà economiche.”Il governo del Turkmenistan ha dato la priorità all’immagine del paese rispetto al benessere delle persone”, ha affermato Rachel Denber, vicedirettore per l’Europa e l’Asia centrale di Human Rights Watch, in una dichiarazione. “Senza alcuno sforzo per identificare e assistere le persone più bisognose in questo momento critico, il Turkmenistan sta trascurando spietatamente le norme più elementari dei diritti umani, che includono il diritto al cibo”.

In precedenza, il ministero degli Esteri turkmeno non ha risposto alle richieste di commento della CNN in merito alle accuse secondo cui il governo è responsabile di violazioni dei diritti umani. La CNN ha contattato il ministero degli Esteri turkmeno per ulteriori commenti.Il Turkmenistan non ha ufficialmente segnalato alcun caso di Covid-19, uno dei pochissimi paesi al mondo a non farlo.L’ ambasciata degli Stati Uniti in Turkmenistan , tuttavia, ha affermato sul suo sito web che il paese “potrebbe non essere incline a farlo se i casi fossero confermati” e che ha ricevuto segnalazioni “di cittadini locali con sintomi coerenti con Covid-19 sottoposti a test Covid-19 e messo in quarantena negli ospedali per malattie infettive “.Le informazioni provenienti dall’ex repubblica sovietica – etichettata da HRW come una delle più repressive al mondo – sono strettamente controllate. Non ci sono media indipendenti e la maggior parte dei siti web stranieri sono bloccati, secondo il gruppo di controllo indipendente Freedom House.Le violazioni dei diritti umani sono all’ordine del giorno, gli attivisti spesso scompaiono e il lavoro forzato è una preoccupazione, secondo HRW. I media stranieri hanno scarso accesso al Turkmenistan; l’espressione religiosa e politica sono “brutalmente punite” dal governo; la tortura è diffusa nelle carceri del paese e non sono ammessi gruppi di monitoraggio indipendenti nel paese, ha detto HRW .Il suo record ha visto il Turkmenistan toccare il fondo di una serie di indici sui diritti umani, tra cui il World Press Freedom Index e l’Indice di percezione della corruzione di Transparency International .

In Che Modo i Rumori Forti Possono Danneggiare L’Udito del Tuo Cane

Come accade a noi, anche i nostri cani possono essere ipoudenti o addirittura sordi. Alcuni nascono parzialmente o totalmente sordi, mentre altri soffrono di perdita dell’udito a causa dell’invecchiamento, di infiammazioni o di qualche patologia. Inoltre, proprio come con gli esseri umani, i rumori forti possono danneggiare le delicate strutture dell’orecchio medio e interno di un cane.

È importante che i proprietari di cani e i veterinari, siano consapevoli del potenziale danno all’udito dei loro animali, quando sono esposti ad attività che presentano rumori elevati, oppure vivono in ambienti particolarmente rumorosi.

Perdita dell’Udito nei Cani, Indotta dal Rumore

In un caso clinico pubblicato di recente sul “Topics in Companion Animal Medicine”, i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign descrivono casi di perdita dell’udito in tre cani da lavoro: un cane poliziotto, un cane da fiuto e un cane da caccia (1). Né gli esami fisici né quelli neurologici dei cani in questione, hanno rivelato risultati significativi, tuttavia, i test dell’udito ha indicato sordità in entrambe le orecchie.

Un cane era permanentemente sordo ma è stato in grado di continuare a lavorare con protocolli adattati, utilizzando segnali manuali. Un secondo cane ha ricevuto integratori orali giornalieri di complesso vitaminico B, vitamina E (400 UI al giorno) e N-acetil-cistina (600 mg al giorno) e ha riacquistato l’udito due mesi dopo. Il terzo cane non è mai stato riportato indietro per cure di follow-up.

Questo articolo è stato pubblicato il novembre 9, 2020 da Matea.

Il vostro cane vi vuole accanto, soprattutto quando se ne va

Sopprimere il cane malato o lasciarlo morire lentamente? | Tutto Zampe
Con lui fino alla fine

Chi di voi ha voluto essere accanto al proprio cane per tenergli la zampa e fargli sentire la sua vicinanza mentre il veterinario praticava l’eutanasia, di certo si è chiesto se l’animale ha capito ciò che stava accadendo.

Una ricerca da parte di veterinari USA ci ha svelato che cosa pensano e cosa fanno gli animali in fin di vita.

Il cane sente che la fine è prossima, sa che qualche cosa sta accadendo, se è sofferente si augura che il suo padrone lo aiuti e cerca il suo sguardo. Se non vede il padrone è terribilmente impaurito e di sicuro lo studio del veterinario non lo tranquillizzerà.

Il cane non è codardo, ma di sicuro vorrebbe avere vicino il suo padrone nel momento in cui avverte di doverlo lasciare per sempre. Alcuni padroni non vorranno assistere alla morte del loro amico, tuteleranno loro stessi e all’ultimo momento lasceranno il cane da solo, questo per il cane è devastante.

Il cane ha solo il suo padrone, ama solo lui e quindi perchè lasciarlo morire da solo, magari dopo dieci anni di fedele amicizia? Quello che è certo è che lui non lo farebbe mai.

Rifletteteci e fatevi coraggio, non lasciate solo il vostro cane ad affrontare l’ultima prova, la più difficile.