E se non mangiassimo più gli animali?

Tutti noi possiamo cambiare il nostro stile di vita per aiutare e rispettare il nostro unico pianeta E GLI ANIMALI

Riducendo il consumo di carne si salva l’ecosistema mondiale

l cambiamento climatico, cioè l’innalzamento della temperatura media del Pianeta, è un insieme di problematiche causate principalmente dalle emissioni di gas serra da parte dell’uomo. Nel riscaldamento globale il bilancio energetico, e quindi la temperatura terrestre, vengono modificati a causa della maggiore concentrazione di C02 e altri gas serra, e questo si ripercuote pesantemente sull’uomo e sull’ambiente. Quando si parla di riscaldamento globale, si pensa subito al petrolio, alle industrie, al traffico… sapevate che anche l’alimentazione umana ha un grande impatto sul clima? Infatti, l’allevamento intensivo è responsabile di circa un terzo delle emissioni globali di gas serra. Quando provi a calcolare le emissioni di gas serra dovute alla produzione di alimenti di origine animale, realizzi che ci sono diverse ipotesi. Per esempio, quando si parla dell’impatto della produzione di carne sul clima, si parla solo di metano, che viene prodotto dalla digestione degli animali ed è un gas serra? (Il maggior impatto di manzo e agnello è dovuto al fatto che sono ruminanti e dunque emettono grandi quantità di metano durante il processo di digestione). In realtà sappiamo che, per far spazio ai pascoli e alle coltivazioni per sfamare gli animali, vengono distrutte ogni anno foreste e viene rilasciata una grande quantità di monossido di carbonio. Dovremmo tener conto anche di questo. Alcuni studi dicono che adottare uno stile di vita privo di carne, porterebbe a un risparmio di 332 miliardi di tonnellate di CO2, la stessa quantità che è stata emessa negli ultimi 9 anni. Sostituire il 75%di carne e latticini con cereali e legumi, ci permetterebbe di emettere diversi miliardi di tonnellate in meno di CO2 ogni anno. Non è così facile far cambiare stile di vita a tutte le persone del mondo, perché la questione alimentare è un argomento molto complesso.

Occorre che tutti noi si abbia consapevolezza su ciò che dovremmo fare per la nostra vita e per quella degli animali. In fondo gli animali ci forniscono in buona parte del cibo che ci serve: uova, latte, formaggio. E’ proprio necessario ucciderli quando mangiando cereali si potrebbero assumere lo stesso quantitativo di proteine della carne e il nostro fisico starebbe certo meglio in salute?.

Riflettete e riflettete e riflettete….

Mvg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.