Molte ricerche hanno analizzato il modo in cui gli animali domestici influiscono sulla salute. Chiunque ne ha uno sa bene che portano gioia. Scoprite le scoperte più rilevanti in questo articolo.
È più che dimostrato che accudire un animale fa bene a molti livelli. Diversi studi scientifici indicano che gli animali domestici fanno bene alla salute: migliorano la nostra vita e il nostro benessere psicologico.
Gli animali diventano membri della famiglia e la loro perdita provoca un lutto alla pari della perdita di una persona cara. Tenendo conto di questa stretta relazione, ci si aspetta che la loro presenza nella vita di tutti i giorni abbia importanti benefici sulla salute mentale.
Questo articolo passa in rassegna gli studi più importanti che hanno approfondito la relazione tra l’uomo e gli altri animali. Vi invitiamo a riconoscere alcuni dei preziosi benefici.
Gli animali domestici fanno bene alla salute, secondo la scienza
Se siete abbastanza fortunati da condividere la vita e la casa con un animale domestico, sentite certamente un senso di responsabilità nei confronti del suo benessere.
Lungi dall’essere un peso, questo viene spesso vissuto con la soddisfazione di dare tutto per vederlo felice e in salute. Vediamo a seguire ulteriori dati scientifici in merito.
Riduce la sensazione di solitudine
Da tempo diversi studi indicano la relazione tra la cura di un animale e la riduzione del senso di solitudine. Ciò si deve alla compagnia dell’animale e all’aumento della socializzazione.
Vivere con un cane, ad esempio, significa interazioni sociali quotidiane, spesso positive; poiché ha bisogno di camminare e socializzare con altri cani, si esce spesso da casa e si stabilisce un contatto sociale con altri umani. Ciò ha un effetto terapeutico sulle persone che provano solitudine e tristezza.

Offre supporto in caso di malattia mentale
Le persone che soffrono di malattie mentali, soprattutto nei casi cronici, si trovano nella situazione di dover vivere controllando i sintomi.
In determinati contesti – mancanza di risorse, assenza di reti di supporto, ecc. – è un onere insopportabile che, secondo uno studio del 2016, è alleviato dalla presenza di animali da compagnia.
Gli animali, afferma lo studio, sono un prezioso aiuto per controllare i sentimenti poiché aiutano a distrarsi dai sintomi e dalle esperienze disturbanti. Rappresentano anche uno stimolo per l’attività fisica. Gli animali domestici erano più rilevanti quando le relazioni con gli altri membri della rete erano limitate o difficili.
Gli animali fanno bene alla salute perché calmano i sintomi di ansia e depressione
Sebbene la compagnia di un animale non possa sostituire un trattamento terapeutico o farmacologico, costituisce un fattore di miglioramento della qualità della vita.
Trascorrere del tempo con un animale domestico riduce i sentimenti di tristezza e ansia, nonché l’insicurezza, poiché dà un senso di appartenenza e utilità.
Gli animali domestici fanno bene alla salute degli anziani
Prendersi cura di un animale è spesso positivo per gli anziani, poiché offrono loro compagnia. E non solo, come mostra uno studio del 2019, ma alleviano i sentimenti di inutilità e insensatezza nella vita. Riducono anche la solitudine e aiutano a socializzare.