Non adottate queste razze…

sembra il titolo di un film giallo e invece è un aiuto a chi volesse acquistare/adottare un cane.

[Fotografies] Le razze di cani da evitare di adottare secondo i veterinari. Le seguenti razze non sono adatte per l’adozione.

Scegliere la giusta razza di un cane non è assolutamente un lavoro facile, soprattutto se avete dei bambini piccoli a casa. Sì, il cane è considerato il migliore amico dell’uomo, ma non vale per tutte le razze. È molto importante scegliere una razza che possa andare d-accordo ma sopratutto essere adatta ai vostri bambini, e cosa molto importante, che non creino problemi con eventuali ospiti o vicini di casa. Nonostante tutti i cani possano essere addestrati, non tutte le razze possono convivere tranquillamente con i bambini. In questo articolo vedremo le razze di cani, che sono meno adatte a stare a contatto con dei bambini.

I Chihuahua

I Chihuahua sono famosi per essere conosciuti come i cani dall’aspetto piccolo, docile e carino, ma “Non giudicare un libro dalla copertina”, sono i cani meno adatti ad un ambiente di bambini, sono una razza ingannevole! Sono cani molto territoriali e sono abbastanza aggressivi specialmente con i membri più piccoli della famiglia, perchè molto gelosi. Hanno un carattere molto testardo, caparbio e dunque molto difficili da addestrare. Anche se una volta andavano molto di moda, ora non più così tanto.

Alaskan Malamute

Gli Alaskan Malamute sono nati per vivere nelle condizioni più dure che possano presentarsi, poichè sono allevati per stare in ambienti isolati e molto freddi, dunque sono abituati ad essi. Il loro istinto di sopravvivenza è molto forte, dunque hanno l’istinto di attaccare sia gli animali che i bambini. Questa in particolare, è una stranza estremamente difficile da addestare, per il carattere difficile che caratterizza questo tipo di cane. E’ anche un cane, il cui pelo provoca allergia.

I Rottweiler

Una razza di cane nota per la sua grossa taglia e la sua forza, è proprio il Rottweiler. Infatti questo cane, ha un’origine molto dura alle sue spalle, è un tipo di cane che viene usato per radunare il bestiame, trainare i piccoli carri e fare tutti i tipi di lavori che richiedono una certa forza fisica. Sono dei cani molto leali e fedeli, per questo possono assumere di colpo un comportamento aggressivo e violento in presenza di sconosciuti. Il loro ruolo è proprio quello di cane da guardia o di cane polizziotto, perciò meno adatti per una famiglia ricca di bambini.

Bullmastiff

I Bullmastiff sono dei cani di grande taglia, molto potenti e spesso e volentieri anche aggressivi con le altre razze, probabilmente sono la razza meno adatta alla presenza di numerose famiglie con dei bambini. Nonostante la loro reputazione, se vengono ben addestrati, possono diventare il migliore amico dell’uomo. Infatti, questo tipo di cane è di natura molto leale, e tende a vedere il padrone di casa come il leader del branco, quindi una persona a cui portare rispetto.

San Bernardo

Una razza che è diventare molto popolare con gli anni è proprio quella del San Bernardo, conosciuta per il celebre film Beethoven.
Nonostante la loro buona educazione e un addestramento intensivo, questa razza è di natura molto sbadata, quindi c’è sempre il pericolo che, ad una loro mossa, facciano cadere tutto.” Come un elefante in un negozio di vetri”, e quindi pericolossimo per un bambino. Nonostante ciò, sono dei cani di un’estrema dolcezza e bontà, proprio come nel film!

Il Bracco di Weimar

Anche il Bracco di Weimar potrebbe non essere la scelta migliore se si hanno dei bambini piccoli a casa. La loro natura e il loro carattere energetico li rende maldestri e quindi pericolosi, quando entrano a contatto con i più docili. I cani che appartengono a questa razza, sono i tipici cani che sono stati allevati per andare a caccia, si annoiano facilmente, e hanno bisogno di attenzione costante da parte dei padroni.

L’Australian Shepherd

L’Australian Shepherd è un tipo di cane che ha sempre bisogno di stare in movimente, è super energetico. Vengono allevati come cani da guardia e cani da salvataggio, e hanno bisogno di lunghe passeggiate perché in mancanza di movimento, potrebbero sviluppare dei problemi comportamentali. E’ un tipo di cane che si trova a disagio con gli sconociuti e che va molto curato, ma stare dietro questo tipo di razza può rivelarsi davvero impegnativo, dunque se si hanno anche dei bambini piccoli di cui prendersi cura, diventa quasi impossibile.

FONTE