Quando è il Momento Migliore per Sterilizzare il tuo Cane

I Cani che Vivono nei Canili, Vengono Regolarmente Sterilizzati prima dell’Adozione

Un cane in sovrappeso

“Lo studio solleva sfide uniche – afferma la coautrice Lynette Hart, professore presso la UC Davis School of Veterinary Medicine – alla gente piace adottare cuccioli dai rifugi, ma con razze miste potrebbe essere difficile determinare quanto diventerà grande il cane, se non si sa nulla dei genitori”.

Se hai adottato un amico a quattro zampe da un rifugio o da un’organizzazione di soccorso, sai che la maggior parte dei cani, indipendentemente dall’età, vengono sterilizzati prima di essere dati in adozione.

Gli allevatori spesso includono anche un futuro impegno di sterilizzazione / castrazione nei loro accordi contrattuali, con gli acquirenti dei loro cuccioli. I coautori dello studio raccomandano che i rifugi, gli allevatori e le organizzazioni di soccorso, considerino l’adozione di uno standard di sterilizzazione / castrazione a più di un anno di età, per i cani che diventeranno di taglia grossa una volta adulti.

Leggi anche: E’ Salutare Castrare o Sterilizzare il proprio Cane?

Credono anche che il loro studio, sia particolarmente rilevante, per le persone e le organizzazioni che allevano cani guida. L’esperienza nei rifugi, però, porta a dire che non è saggio il suggerimento di aspettare per sterilizzare i cani. I cani, infatti, non dovrebbero essere in grado di riprodursi quando lasciano il rifugio, ma dovrebbero però avere regolarmente sistemi ormonali funzionanti, che non vengono alterati in modo permanente dall’intervento di sterilizzazione. Ciò significa che i veterinari devono imparare tecniche chirurgiche alternative, per raggiungere entrambi gli obiettivi.

È Tempo per un Cambio di Paradigma nella Decisione di Sterilizzate oppure no un Cane

Come nel caso del precedente studio effettuato, questo copre solo alcuni disturbi articolari e tumori che si verificano nei cani.

Ci sono diverse condizioni di salute aggiuntive legate alla castrazione, oltre a problemi comportamentali. Negli Stati Uniti, sterilizzare e castrare i cani è considerata la cosa giusta da fare per prevenire la sovrappopolazione di animali domestici e tutti i problemi associati. Queste procedure vengono in genere eseguite prima dei sei mesi di età.

Come lo studio menzionato precedentemente, anche questo mette i freni sulla sterilizzazione, e in particolare su quella automatica, trasversale, precoce e suggerisce invece che i proprietari dei cani considerino attentamente quando e se dovrebbero avere il loro animale domestico castrato. “Riteniamo che sia la decisione del proprietario dell’animale domestico, in consultazione con il veterinario, non le aspettative della società che dovrebbero determinare quando sterilizzare – ha detto Hart. “Questo è un cambio di paradigma per l’operazione più comunemente eseguita nella pratica veterinaria” 

Le Nostre Raccomandazioni per la Sterilizzazione dei Cani

L’approccio giusto è quello di lavorare con ogni proprietario, per prendere decisioni che forniscano i maggiori benefici per la salute e il comportamento del cane. Quando possibile, è preferibile non sterilizzare i cani. Tuttavia, questo approccio richiede che il proprietario del cane sia responsabile e impegnato ad impedire l’accoppiamento del suo animale (a meno che il proprietario non sia un allevatore responsabile e quindi è questo l’obiettivo).

Purtroppo capita che i veterinari del rifugio non hanno il tempo o le risorse per costruire un rapporto con ogni famiglia adottiva, quindi gli animali a loro affidati devono essere tradizionalmente sterilizzati e castrati (fino a quando i veterinari del rifugio non imparano tecniche diverse) prima dell’adozione per prevenire cucciolate indesiderate.

Leggi anche: Spaying and Neutering Your Puppy or Adult Dog: Questions and Answers

Cosa Fare quando si Adotta un Randagio
Un'altro cane in sovrappeso

La scelta migliore, quando si adotta un cani, sia un randagio che uno preso da un canile, è quella di sterilizzarlo, ma senza castrarlo, in modo che i testicoli o le ovaie possano continuare a produrre ormoni essenziali per la salute e il benessere del cane.

Ciò può essere ottenuto tramite vasectomia o isterectomia (che elimina il rischio di piometra). Raramente si è visto che, cani maschi più anziani e non castrati, sviluppano un’iperplasia prostatica benigna da moderata a grave (prostata ingrossata), che può essere migliorata con la sterilizzazione convenzionale.

Le femmine non castrate, invece, possono anche essere a rischio di piometra con l’avanzare dell’età. In generale, i cani adulti non castrati, hanno avuto il vantaggio di una vita normale sotto l’aspetto della produzione di ormoni sessuali, quindi gli squilibri endocrini che vediamo con i cuccioli sterilizzati o castrati, non si verificano quando i cani vengono sterilizzati in età adulta.

Attualmente, le scuole veterinarie negli Stati Uniti insegnano solo sterilizzazione completa, quindi a meno che il tuo veterinario non abbia ottenuto una formazione aggiuntiva sulle tecniche di sterilizzazione, che risparmiano le ovaie e i testicoli (il che è improbabile), potresti avere solo un’opzione chirurgica disponibile per sterilizzare il tuo animale.

In questo caso, il suggerimento sarebbe di aspettare fino a quando il cane non avrà raggiunto la piena maturità muscolo-scheletrica, e se è una femmina, aspettare anche che abbia completato il suo secondo ciclo di estrogeni, prima di programmare l’intervento.

FONTE