
La presenza di un animale in casa può considerarsi una grande opportunità per tutta la famiglia, sia da un punto di vista educativo che sociale. Sempre più italiani infatti hanno in casa animali d’affezione. Ma come prendersi cura degli animali e quanto la presenza di un animale da compagnia migliora il benessere dell’uomo?
La dimostrazione di questo concetto è il fatto che le case degli italiani sono anche le case di molti animali domestici, e questi ultimi sono stati preziosi nel periodo del lock down, quando erano i soli ad interloquire con la loro famiglia chiusa in casa.
In questo recente periodo i legami si sono consolidati, gli animali hanno apprezzato la presenza costante dei loro umani, e i padroni si sono resi conto che i pelosi comprendono tutto, ma proprio tutto.
L’affetto profondo che unisce cani o gatti e padroni rasserena gli animi e ci rende più umani, più attenti alla natura, al susseguirsi delle stagioni, alle meraviglie dei boschi (se viviamo fuori città), in città invece ci avvicinano comunque agli altri perchè due parole con un altro umano che porta a spasso un cane è la prassi. Quindi condituiamo a volerci bene e a condividere la nostra vita con chi ci è veramente amico, il nostro pet.
Manuela Valletti