Sant’Antonio, il patrono degli animali

Anche gli animali hanno il loro Patrono, nella fattispecie Sant’Antonio Abate, la ricorrenza sarà domani 17 gennaio.

Risultati immagini per s.antonio patrono degli animali

Questa data consente di fare una riflessione sugli animali nelle nostre case e sulle cifre che padroni di animali spendono per il loro benessere.

Ogni anno i lombardi complessivamente spendono oltre 500 milioni di euro per prendersi cura dei propri cani e gatti. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Lombardia su dati Assalco Zoomark e Anagrafe degli Animali d’Affezione .

«Nel dettaglio – spiega la Coldiretti regionale – per dare da mangiare agli amici a quattro zampe, in Lombardia si investono oltre 300 milioni di euro. Al cibo si aggiungono poi le cure veterinarie e gli accessori, con una spesa totale stimata in oltre mezzo miliardo di euro per una regione come la Lombardia dove ogni 6 persone c’è un cane o un gatto. Infatti, sono più di un milione e 820 mila gli animali registrati all’Anagrafe regionale degli Animali d’Affezione». 

Per celebrare la ricorrenza di Sant’Antonio Abate domani dalle ore 9.30 in Piazza San Pietro a Roma, per iniziativa dell’Associazione italiana Allevatori (AIA) e della Coldiretti, in occasione della tradizionale benedizione saranno presenti anche gli animali della fattoria che popolano le campagne nazionali: mucche, asini, pecore, maiali, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare e curiose salvate dal rischio di estinzione dagli allevatori italiani.

Certamente in ogni città italiana domani si festeggeranno proprio loro, e allora cari amici, compagni affettuosi tutti insieme noi umani vi affidiamo al vostro Santo Protettore, nella speranza che le violenze che spesso subite, abbiano termine.

Buon S.Antonio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.