Animali, verso un piano strategico per gli orsi del Trentino

Associazioni animaliste italiane soddisfatte dopo il tavolo tecnico al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulla gestione degli orsi del Trentino Alto-Adige.

Associazioni ambientaliste italiane soddisfatte dopo il tavolo tecnico al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulla gestione degli orsi del Trentino Alto-Adige. Dopo avere ascoltato le istanze degli animalisti, lo staff ministeriale si è reso disponibile a studiare un piano strategico basato su valutazioni scientifiche per garantire una pacifica convivenza tra cittadini e fauna selvatica. Proprio per questo gli ecologisti si sono impegnati a inviare contributi tecnici utili all’elaborazione del progetto. “Abbiamo trovato nei rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica una sponda motivata e interessata alla tutela della fauna e, in particolare, dei grandi carnivori finora mal gestiti dalla Provincia Autonoma di Trento“, ha scritto in una nota l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA). E sono stati proprio gli ambientalisti a ribadire gli strumenti utili a convivere con gli orsi: dalla creazione di corridoi verdi, a una corretta raccolta dei rifiuti, fino al monitoraggio attraverso i radiocollari.

Abbiamo portato al tavolo tecnico numerose proposte concrete che possono essere applicate fin da subito sul territorio provinciale, tra cui quelle che la Provincia Autonoma di Trento avrebbe dovuto realizzare da tempo e che, invece, ha tenuto in un cassetto, con l’obiettivo di prevenire quanto più possibile gli incidenti tra cittadini e orsi“, ha dichiarato Massimo Vitturi, Responsabile Nazionale Area Animali Selvatici della Lega Antivivisezione (LAV).

Intanto, secondo il quotidiano “Corriere del Trentino“, la Procura della Corte dei Conti avrebbe aperto un’inchiesta sulla gestione dei plantigradi in Trentino Alto-Adige. Se l’ente pubblico dovesse accertare una cattiva gestione del Progetto “Life Ursus”, la Provincia Autonoma di Trento potrebbe essere accusata di danno erariale.

fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.