Questo articolo è stato pubblicato il giugno 21, 2022 da Matea.

Uno studio del 2017 condotto presso l’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign ha esaminato l’effetto di 4 diversi tipi di diete sul microbioma intestinale di cani adulti (1). Le diete utilizzate nell’esperimento erano:
- Una dieta leggermente cotta
- Una dieta con alimenti cotti
- Una dieta cruda
- Una dieta con crocchette
Lo studio è durato 28 giorni e l’obiettivo era di determinare il microbiota fecale e le concentrazioni di metaboliti in ciascuno dei cani. Non sorprende che i risultati dello studio abbiano dimostrato che ci sono effettivamente differenze nei batteri intestinali a seconda della dieta utilizzata per nutrire i cani.
Le Diete Fresche e Crude hanno Risultati Migliori di quella con le Crocchette
La coautrice dello studio Kelly Swanson, professoressa di scienze animali e nutrizionali all’Università dell’Illinois, afferma con precisione che il cibo che mangiano i cani, ha un effetto significativo sui tipi di microrganismi presenti nel loro intestino. “La qualità e la composizione chimica degli ingredienti e la digeribilità dei nutrienti sono fattori chiave”, ha detto la dottoressa. “Questo è un fattore importante nel nostro studio perché l’elenco degli ingredienti, la composizione chimica (profilo dei nutrienti) e la digeribilità dei nutrienti erano abbastanza diversi tra le diete. Le diete leggermente cotte e crude erano generalmente più ricche di proteine e/o grassi, ed erano più digeribili della dieta con sole crocchette” (2). Sulla base della dichiarazione di della dottoressa Swanson, sembra che le diete leggermente cotte e crude, pur avendo un contenuto di grassi più elevato rispetto alle crocchette, sembravano ridurre la concentrazione di trigliceridi nel sangue, che sarebbe considerata benefica a lungo termine.