
Un nuovo ceppo di influenza che ha il potenziale per diventare una pandemia è stato identificato in Cina dagli scienziati.
È emerso di recente ed è trasportato da maiali, ma possono infettare l’uomo, dicono.
I ricercatori temono che potrebbe mutare ulteriormente in modo che possa diffondersi facilmente da persona a persona e innescare un focolaio globale.
Sebbene non sia un problema immediato, dicono, ha “tutte le caratteristiche” di essere altamente adattato per infettare gli esseri umani e necessita di un attento monitoraggio.
Come nuovo, le persone potrebbero avere poca o nessuna immunità al virus.
Gli scienziati scrivono sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences che le misure per controllare il virus nei suini e il attento monitoraggio dei lavoratori dell’industria suina dovrebbero essere rapidamente implementate.
Minaccia pandemica
Un nuovo brutto ceppo di influenza è tra le principali minacce di malattie che gli esperti stanno osservando, anche se il mondo tenta di porre fine all’attuale pandemia di coronavirus.
L’ultima influenza pandemica che il mondo ha incontrato – lo scoppio dell’influenza suina del 2009 – è stata meno mortale di quanto inizialmente temuto, soprattutto perché molte persone anziane ne avevano un’immunità, probabilmente a causa della sua somiglianza con altri virus influenzali che erano circolati anni prima.
- Coronavirus: questa non è l’ultima pandemia
- Il Regno Unito ha il coronavirus sotto controllo?
- Il peggio potrebbe essere “ancora da venire” nella pandemia di coronavirus
Quel virus, chiamato A / H1N1pdm09, è ora coperto dal vaccino antinfluenzale annuale per assicurarsi che le persone siano protette.
Il nuovo ceppo influenzale che è stato identificato in Cina è simile all’influenza suina del 2009, ma con alcuni nuovi cambiamenti.
Finora, non ha rappresentato una grande minaccia, ma il Prof Kin-Chow Chang e colleghi che lo hanno studiato, dicono che è uno da tenere d’occhio.
Quanto dovremmo essere preoccupati?
Il virus, che i ricercatori chiamano G4 EA H1N1, può crescere e moltiplicarsi nelle cellule che rivestono le vie aeree umane.
Hanno trovato prove di recenti infezioni in persone che hanno lavorato nei macelli e nell’industria suina in Cina quando hanno esaminato i dati dal 2011 al 2018.
I vaccini antinfluenzali attuali non sembrano proteggerlo, sebbene possano essere adattati per farlo se necessario.
Il professor Kin-Chow Chang, che lavora alla Nottingham University nel Regno Unito, ha dichiarato alla BBC: “In questo momento siamo distratti dal coronavirus e giustamente. Ma non dobbiamo perdere di vista nuovi nuovi virus potenzialmente pericolosi”.
Mentre questo nuovo virus non è un problema immediato, dice: “Non dovremmo ignorarlo”.
In teoria, una pandemia di influenza potrebbe verificarsi in qualsiasi momento, ma sono ancora eventi rari. Le pandemie si verificano se emerge una nuova varietà che può diffondersi facilmente da persona a persona.
Sebbene i virus dell’influenza cambino costantemente – motivo per cui anche il vaccino antinfluenzale deve cambiare regolarmente per stare al passo – di solito non vanno in pandemia.
Il prof. James Wood, capo del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Cambridge, ha affermato che il lavoro “viene come promemoria salutare” del fatto che siamo costantemente a rischio di nuove emergenze di agenti patogeni e che gli animali da allevamento, con i quali gli esseri umani hanno un contatto maggiore rispetto alla fauna selvatica, può fungere da fonte di importanti virus pandemici.
Un portavoce dell’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato: “È noto che il virus dell’influenza suina aviaria eurasiatica circola nella popolazione suina in Asia e che è in grado di infettare gli esseri umani sporadicamente. Due volte l’anno durante gli incontri sulla composizione del vaccino antinfluenzale, tutte le informazioni sui virus viene esaminato e viene discussa la necessità di nuovi virus vaccinali candidati. Leggeremo attentamente il documento per comprendere le novità.
“Sottolinea inoltre che non possiamo abbassare la guardia contro l’influenza; dobbiamo essere vigili e continuare la sorveglianza anche durante la pandemia di COVID-19”.