Questo articolo è stato pubblicato il marzo 11, 2022 da Matea.

Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono accusare un mal di stomaco di tanto in tanto. Questo evento li fa sentire fuori di testa e, spesso, il padrone non riesce a capire fino a che punto, tanto che riesce a rendersene conto solo quando l’animale inizia improvvisamente a vomitare.
Segnali di nausea canina
I segni più comuni di mal di stomaco nei cani sono diarrea e vomito. Molti cani mangiano anche l’erba se ne hanno l’opportunità, per alleviare la nausea o indurre il vomito. Altri segni di mal di stomaco includono (1):
- Leccarsi il muso
- Leccare gli oggetti
- Apparire depresso
- Accusa fatica
- Bere meno acqua del solito
- Deglutire per combattere il reflusso
- Diminuzione o perdita dell’appetito

Se il tuo cane tende a soffrire di attacchi periodici di nausea e vomito, la prima cosa che dovresti fare è fissare un appuntamento con il tuo veterinario. Ci sono molti disturbi che presentano il vomito come sintomo, quindi è importante escluderli, prima di presumere che la nausea del tuo cane sia il risultato di cinetosi o un’altra causa relativamente innocua (2). Fino a quando dopo un consulto ed una visita dal tuo veterinario di fiducia, il cane risulta vigile e attivo, allora ti saranno suggeriti alcuni rimedi casalinghi, per aiutare a risolvere il disturbo gastrointestinale (GI).
fonte: FITOPET