Zucche e birra fanno male ai cani?

SÌ! La zucca è davvero ottima per i cani. Tanto per intenderci, stiamo parlando di zucca semplice senza tutte le “spezie” che si possono aggiungere. La zucca ha alcuni seri benefici per la salute dei cani, specialmente per il loro tratto digestivo. L’aggiunta di zucca alla dieta del tuo cane può lenire e regolare lo stomaco e l’intestino e fornire sollievo sia dalla diarrea che dalla stitichezza.

La zucca è ricca di fibre e contiene molte importanti vitamine e minerali. La semplice zucca in scatola è la scelta più salutare per il tuo cane. È prontamente disponibile nei negozi di alimentari tutto l’anno. Sia la zucca fresca che quella in scatola sono buone fonti di nutrienti e fibre, ma la zucca in scatola contiene una maggiore concentrazione di fibre e sostanze nutritive. Questo perché la zucca fresca ha un contenuto di acqua più elevato rispetto alla zucca in scatola.

Fai attenzione a non comprare la zucca in scatola con l’aggiunta di spezie per torta. Questi possono essere irritanti per lo stomaco del tuo cane. Alcuni mix di torta di zucca in scatola contengono xilitolo come dolcificante, che è tossico per i cani. Se non riesci a trovare la semplice zucca in scatola, la polvere di zucca è fatta per gli animali domestici ed è una buona alternativa.

Quali Sono I Benefici Per La Salute Di Dare Da Mangiare Alla Zucca Al Mio Cane?

La zucca può facilitare la digestione in diversi modi. Il contenuto di fibre solubili nella zucca aggiunge volume alle feci del tuo cane assorbendo l’acqua. Man mano che la fibra viene digerita, la fermentazione della fibra produce acidi grassi benefici che forniscono energia alle cellule, stimola l’assorbimento intestinale di sodio e acqua e abbassa il livello di pH dell’intestino crasso.

La fibra funge anche da prebiotico. I prebiotici sono diversi dai probiotici. Stimolano la crescita di batteri benefici nell’intestino e inibiscono la crescita di batteri nocivi. La fibra lo fa abbassando il livello di pH e fornendo i nutrienti necessari richiesti da questi batteri.

Per alcuni casi di diarrea cronica, il veterinario può anche raccomandare l’aggiunta di un probiotico. Questo è un integratore contenente batteri vivi benefici per mantenere sana la flora intestinale. La zucca funge da booster prebiotico per questi probiotici.

La zucca è ricca di vitamina A, fondamentale per lo sviluppo del cervello e degli occhi. Se combinato con vitamina C, E e altri antiossidanti nella zucca, i cani ottengono un eccellente supporto per il loro sistema immunitario.

Nella zucca sono presenti anche vitamina E, potassio e betacarotene. La vitamina E è un importante antiossidante che tiene lontani i radicali liberi che possono innescare una crescita cellulare anomala. Inoltre mantiene sani gli organi interni e fa bene al muscolo cardiaco. Il potassio è importante per mantenere sani i muscoli del tuo cane. I beta caroteni fanno lo stesso per gli occhi e la pelle del tuo cane.

La zucca può aiutare con il controllo del peso perché è ricca di fibre e povera di calorie.

Quanta Zucca Devo Dare Da Mangiare Al Mio Cane?

Se stai aggiungendo la zucca alla dieta del tuo cane per curare la diarrea o la stitichezza, inizia con uno o quattro cucchiai aggiunti al loro pasto normale. È meglio iniziare con una quantità minore e aumentare gradualmente fino a quantità maggiori. In questo modo puoi assicurarti che il tuo cane non abbia una reazione negativa.

Assicurati che il tuo cane beva molta acqua per prevenire la disidratazione quando aggiunge zucca o altri ingredienti ricchi di fibre alla sua dieta. Vai in base al peso quando decidi quanto aggiungere. I cani di piccola taglia possono avere un cucchiaino al giorno, mentre i cani di grossa taglia possono gestire un cucchiaio o più.

La zucca è una buona fonte di vitamina A, ma troppa vitamina A può essere tossica per i cani. In caso di dubbio, sii cauto e aggiungi un po’ meno.

Tutte Le Parti Della Zucca Sono Sicure Per Il Mio Cane Da Mangiare?

Non tutte le parti della zucca sono sicure per il tuo cane. La polpa di zucca, che è la sostanza appiccicosa al centro, dovrebbe essere evitata. Gli steli e la pelle sono difficili da digerire per il tuo cane. Nutrirli può causare disturbi allo stomaco, che di solito è ciò che stai cercando di alleviare nutrendo la zucca.

Non dare da mangiare al tuo cane vecchi jack o’lantern. Le zucche intagliate, specialmente quelle che sono rimaste fuori per un po’, possono allevare muffe e batteri. Il consumo di questi può far ammalare molto il tuo cane.

E I Semi Di Zucca? Il Mio Cane Può Mangiarli?

I semi di zucca contengono oli che fanno bene al tratto urinario del tuo cane e possono aiutare con l’incontinenza. I semi sono ricchi di acidi grassi omega 3, che hanno proprietà antinfiammatorie.

Nutrire il tuo cane con semi di zucca crudi può essere pericoloso, poiché questi semi si deteriorano rapidamente. I semi dovrebbero essere puliti e arrostiti in forno a 350 gradi Fahrenheit per circa un’ora per migliorare il loro gusto e aumentare la loro durata.

La zucca ha molte buone proprietà, ma se non sei sicuro che sia sicuro per il tuo cane da mangiare o se il tuo cane ha problemi digestivi che la zucca non risolve, fissa un appuntamento con il tuo veterinario.

I Cani Possono Bere Birra?

In realtà no. Sebbene a loro piaccia il gusto e l’odore, la birra può essere tossica per i cani. Anche un sorso dal tuo bicchiere o leccare la birra versata sul pavimento può farli ammalare. L’etanolo, o alcool di cereali, viene prodotto durante il processo di fermentazione per produrre la birra. Ci vuole pochissimo alcol per indurre l’avvelenamento da alcol nei cani.

Uno dei primi segni che il tuo cane ha avvelenamento da alcol è il vomito. Se il tuo cane vomita solo una volta e non mostra altri sintomi, probabilmente starà bene. Tuttavia, se vomita più volte e mostra altri sintomi, devi portare immediatamente il cane da un veterinario.

Proprio come le persone che hanno bevuto troppo, se il tuo cane ha ingerito alcol, potrebbe essere irrequieto e disorientato. Può sembrare confuso e mostrare una perdita di coordinazione che può variare dall’essere semplicemente traballante all’incapacità di camminare.

Ansimare e sbavare sono anche indicazioni che l’avvelenamento da alcol sta peggiorando. Dovresti portare il tuo cane dal veterinario di emergenza se noti questi sintomi.

Se il tuo cane ha consumato una grande quantità di alcol, potrebbe sviluppare tremori muscolari e convulsioni. L’intossicazione a questo livello, se non trattata tempestivamente, può progredire fino al coma e persino alla morte. Non dare mai per scontato che il tuo cane “si limiterà a dormire”.

All’ospedale veterinario, il tuo cane sarà reidratato con fluidi elettrolitici per via endovenosa, avrà la temperatura corporea e la glicemia regolate e sarà curato per la nausea, così come altre cure di supporto.

Come Posso Impedire Al Mio Cane Di Bere Birra?

Ora che sai che i cani non dovrebbero bere birra, ecco alcuni suggerimenti per impedire loro di consumare alcolici.

Tieni l’alcol conservato con cura lontano dal tuo cane nel frigorifero o su uno scaffale abbastanza alto da non poterlo raggiungere. Quando bevi, non lasciare la bottiglia o il bicchiere incustoditi quando esci dalla stanza e assicurati di pulire eventuali bevande versate.

Assicurati di prestare attenzione al tuo cane quando hai ospiti. Se stai organizzando una festa che coinvolgerà bevande alcoliche, potresti voler tenere il cane in una gabbia o in una stanza lontana dalla birra.

C’è un prodotto sicuro e senza alcool chiamato Dog Brew di Busch che puoi dare al tuo cane se non puoi bere da solo. Dog Brew di Busch è un prodotto completamente naturale e senza alcool. Si tratta di un brodo di ossa di maiale fatto con verdure, aromi, spezie e acqua. Puoi versare la lattina in una ciotola o versare il brodo sul cibo. Può essere servito freddo o a temperatura ambiente. Dicono che sia delizioso!