Sembra incredibile, ma quando si ha una mente criminale tutto serve per truffare persone ignare. Si tratta di una truffa on line e a parlarne sono state le guardie Zoofile del nucleo di Polizia Giudiziaria di Rimini.

Oggetto della truffa sono cuccioli di cani e gatti e ora che siamo vicini a Natale questi mascalzoni potrebbero avere terreno più facile per agire.
La truffa parte da un annuncio su Facebook o sui social network: immagini di animali bellissimi che pubblicizzano un’offerta gratuita di cani e gatti che si trovano all’estero, in cerca di un nuovo padrone, visto che il proprietario non se ne può più occupare perché in difficoltà economica, oppure perché malato o deceduto.
Dietro questa offerta c’è sempre una richiesta di denaro che dovrebbe servire per pagare il viaggio dell’animale e per “sbloccare” il suo passaggio alla dogana. Denaro ovviamente intascato dai malavitosi perchè non esiste nessun cane da adottare e quindi non vi sarà consegnato mai nulla.
Per vincere la titubanza dei possibili affidatari, i truffatori inviano false documentazioni sulla regolarità delle vaccinazioni, sesso, età e razza dell’animale. In alcuni casi si tratta proprio di pseudo associazioni, in altri singoli individui. Ma quello che è certo è il business illegale avviato.
Naturalmente se doveste incappare in un annuncio strappalacrime su un cucciolo di cane o di gatto che viene dall’estero, diffidate e cancellate l’annuncio. Un consiglio, andate a prendere il vostro cane o gatto in un canile o gattile, è molto meglio.
Buone Feste e tutti voi
Manuela Valletti