Atto di vandalismo al cimitero degli animali di Milano

Il CIMITERO DEL FIDO CUSTODE A MILANO

Nella notte tra venerdi e sabato ignoti sono penetrati all’interno dell’area cimiteriale del  “Il Fido Custode” e dopo aver scardinato e successivamente distrutto il cancello di ingresso hanno compiuto atti ignobili di furto e vandalismo asportando vasi portafiori e, dopo aver divelto le lapidi poste a copertura delle tombe degli animali, le hanno sparse per l’area circostante, mostrando disprezzo per i sentimenti dei proprietari degli animali che hanno ritenuto di portare qui i loro amici perché fossero custoditi nella tranquillità dell’oasi verde posta all’interno del Parco Sud.
(29-06-2020) Il cimitero per animali “Il Fido Custode” primo a sorgere nel territorio comunale di Milano ed il più grande d’Italia (copre una superficie di 50.000 mq.) ha iniziato la propria attività nel 2014, riscontrando da subito il positivo accoglimento da parte dei cittadini milanesi e no. Svolge un ruolo sociale civico di grande rilievo, garantendo ai proprietari degli animali la possibilità di dare ai loro cari “pelosetti” una degna sepoltura, ovvero una cremazione, evitando così la barbara ed incivile procedura dello smaltimento incontrollato che purtroppo ancora oggi viene attuato.

Il cimitero è ubicato tra la via Novara e la via Caio Mario; il personale impiegato, attentamente formato, svolge con attenzione e sensibilità direttamente il servizio di ritiro a domicilio dell’animale e l’eventuale riconsegna delle ceneri. Visitando le pagine facebook del “Fido Custode” si capisce quanto questo servizio sia apprezzato e pertanto quanto sia il dolore che atti di vandalismo come quello perpretato nella notte di venerdi  arrechi agli amici degli animali e soprattutto a quanti hanno condiviso parte della propria vita avendo vicino un compagno fedele ed affettuoso.

MARCO DELBONO
ilfidocustode@gmail.com

C’era una volta un magazine on line…..

Siti Cinofili

La storia che vi racconto oggi coincide con il possesso della mia famiglia della nostra prima schnauzer gigante Rhoda.

Rhoda arrivò in casa nostra da un allevamento del varesotto era una dei cinque cuccioli che trotterellavano in un luogo bellissimo pieno di cavalli da corsa. Trovammo l’annuncio della loro nascita sulla vetrina di una veterinaria e andammo a prenderla. Lei, la prescelta, ci corse incontro e quindi non ci pervase alcun dubbio, era lei destinata a venire a casa nostra, era il 1996.

Rhoda fu per noi una sorpresa incredile, una cagnolona meravigliosa, intelligente, coccolona, festosa, ubbidiente e tanto tanto cara, la sua venuta ci aveva cambiato la vita.

A quel punto volevo saper tutto sugli schnauzer e scoprii che la razza prevedeva tre taglie, Rhoda era la gigante. Unii allora la mia passione per schnauzer in particolare e per i cani in generale, al mio lavoro di giornalista e creai un giornale on line che ebbe allora un successo strepitoso, si intitolava “Cyberdogs Magazine”, Rhoda divenne la mascotte del giornale e la sua storia su conosciuta e seguita perfino negli Stati Uniti.

Su Cyberdogs Magazine, scriveva un veterinario, un educatore cinofilo, un esperto di razze, un esperto di arte legata agli animali e i numerosissimi lettori inviavano le storie che avevano vissute con i loro animali. In quell’occasione vennero creati ben tre libri di racconti, un libro di pronto soccorso veterinario e un libro di lezioni di educazione cinofila, acquistati anche ora, a distanza di ben 25 anni.

Manuale di Pronto Soccorso Veterinario
Il Manuale che ogni famiglia con animali deve avere

https://www.lulu.com/en/en/shop/associazione-proprietari-responsabili/manuale-di-pronto-soccorso-veterinario/paperback/product-1m279gp4.html

Da allora in famiglia si sono sempre susseguiti gli schnauzer, arrivarono Flora (gigante) Strauss (nano) e Tosca (Media) e la storia continua, il giornale purtroppo ha smesso le pubblicazioni, ma non è detto che se ce ne fosse rischiesta, non possano ricominciare.

Manuela Valletti

Una guida per l’acquisto di farmaci per animali domestici online

Dopo aver deciso che desideri acquistare online i farmaci per la prescrizione del tuo animale domestico, hai il diritto di chiedere una prescrizione scritta al veterinario

Esistono quasi tanti modi per acquistare farmaci vitali per il tuo animale domestico quanti sono per le tue esigenze di prescrizione. Spesso è possibile acquistarli direttamente dal proprio veterinario mentre si esce da un appuntamento, oppure è possibile farli chiamare in una normale farmacia orientata all’uomo come CVS o Walgreens.

Ma sapevi che puoi anche ordinare la medicina di prescrizione del tuo animale domestico online, comodamente dal tuo divano? Molti siti ora consentono ai proprietari di animali domestici di caricare una copia di una prescrizione, mentre altri chiameranno l’ufficio del veterinario direttamente dopo aver effettuato un ordine. È uno dei modi più comodi (e spesso convenienti) per ottenere i farmaci di cui il tuo migliore amico ha bisogno, e qui abbiamo raccolto alcuni dei siti più popolari.

Petco

Petco è già un marchio di fiducia per i proprietari di animali domestici che desiderano acquistare cibo, giocattoli e attrezzature. Ma è anche un’ottima risorsa per ordinare online farmaci da prescrizione. Passa alla scheda della farmacia nella parte superiore dello schermo e scegli se stai acquistando per un cane o un gatto (al momento non forniscono farmaci per uccelli, pesci o altri animali). Da lì, puoi navigare tra diverse categorie di farmaci, come il sollievo dalle allergie, l’ansia e la cura delle orecchie e degli occhi. Il sito offre anche la possibilità di filtrare in base alla marca di farmaci, fascia di prezzo e se è disponibile per la consegna ripetuta.

La garanzia di corrispondenza dei prezzi di Petco lo rende un posto particolarmente conveniente per l’acquisto di medicinali per animali domestici e spesso gestisce offerte che offrono uno sconto sugli ordini superiori a una determinata soglia. Il suo sistema di ricarica con un clic inoltre semplifica il rifornimento del tuo approvvigionamento. Ma per tutti gli ordini, assicurati di avere una prescrizione attiva negli ultimi 12 mesi.

Cerchi un posto dove comprare anche cibo per cani? Scopri i posti migliori per acquistare cibo per cani.

Chewy

Chewy è noto per la sua incredibile gamma di alimenti per animali domestici e oltre, e la sua farmacia online è ugualmente stellare. Oltre a cani e gatti, il sito offre anche servizi ai proprietari di uccelli, rettili e persino cavalli e offre una gamma di farmaci che trattano di tutto, dall’artrite alle allergie alle condizioni della tiroide. Puoi filtrare in base alla forma del prodotto oltre al marchio, il che è utile se il tuo animale domestico è più propenso ad accettare una masticazione morbida o una sospensione liquida rispetto a una capsula standard. Il sito consente inoltre ai proprietari di effettuare ricerche in base a condizioni di salute (come asma o calcoli alla vescica), che è spesso più facile che cercare di ricordare il nome di uno specifico farmaco a mano. Una volta che sei nella pagina di un prodotto, puoi selezionare rapidamente la forza e la quantità corrette per abbinare ciò che è sulla prescrizione del tuo animale domestico.

Chewy raccoglierà le informazioni sulla prescrizione del tuo animale prima della spedizione e offre opzioni generiche per molti farmaci, spesso con risparmi sostanziali. Un’opzione per la spedizione automatica delle consegne semplifica il processo di ricarica ed è spesso possibile ottenere la spedizione gratuita per ordini superiori a $ 49. Per i nuovi acquirenti Chewy, il sito offre anche uno sconto del 30% sul tuo primo ordine di spedizione automatica.

1-800-PetMeds

1-800-PetMeds è una delle farmacie online più note per animali domestici e la loro reputazione è meritata. Il sito offre farmaci su prescrizione per cani, gatti e cavalli, è facile da navigare e ha una delle selezioni più ampie in circolazione. A colpo d’occhio, puoi navigare tra i farmaci per il dolore, la cura del diabete e altro ancora, con la maggior parte delle categorie tra cui decine di opzioni terapeutiche. Se disponibile, il sito confronta automaticamente il costo della versione generica con il nome del marchio, quindi non perderai l’opportunità di risparmiare. Sebbene l’interfaccia del sito non sia così intuitiva come i suoi concorrenti (con una certa ripetizione tra le categorie), caratteristiche come questa la distinguono. Inoltre, il sito offre la spedizione gratuita per ordini superiori a $ 49 e corrisponderà al prezzo di tutti i suoi prodotti.

Come tutte le farmacie, 1-800-PetMeds richiede una prescrizione attiva e ti chiederà di fornire le informazioni di contatto del veterinario. In alternativa, puoi inviare una copia della tua prescrizione a un indirizzo postale. Il sito offre anche una garanzia del prodotto al 100% e fornirà un rimborso completo se al tuo animale domestico non piace, il farmaco non funziona o hai semplicemente cambiato idea. Alla ricerca di alcune prelibatezze per aiutare la medicina a scendere? Scopri le migliori prelibatezze per cani e gatti.

Per fortuna, molti dei farmaci hanno descrizioni estese con uso corretto, precauzioni speciali e ingredienti attivi elencati direttamente nella pagina del prodotto. Walmart Pet RX offre anche la spedizione gratuita in due giorni per ordini superiori a $ 35 e ha una garanzia di soddisfazione al 100%. La sua funzione di spedizione automatica offre ulteriori risparmi, con un ulteriore 5% di sconto sul prezzo normale. Per tutti gli ordini, Walmart Pet RX contatterà l’ufficio del veterinario per la conferma della prescrizione.

PetCareRx

Un’altra farmacia online per animali, PetCareRx è un’ottima fonte di farmaci da prescrizione per cani e gatti. Un comodo pulsante “farmacia” semplifica la separazione dei farmaci da prescrizione dai prodotti da banco, in modo da poter dedicare meno tempo alla scansione della pagina e il sito separa tutti i medicinali in categorie come antibiotici, controllo della vescica e così via. Sono disponibili per l’acquisto sia nomi di marca che farmaci generici e il programma di abbonamento PetPlus del sito fornisce prezzi all’ingrosso sulla medicina di prescrizione al costo di $ 65 all’anno. PetCareRx offre anche una varietà di alimenti prescritti dal veterinario, che sono anche scontati per i membri PetPlus.

Come altre farmacie online, PetCareRx confermerà la tua prescrizione contattando il veterinario dopo aver effettuato un ordine (puoi anche spedire una copia per posta). Siamo particolarmente fan della sezione di consulenza ben studiata del sito, che fornisce guide dettagliate su come utilizzare al meglio una varietà di farmaci per cani e gatti. Il sito gestisce anche regolarmente le vendite e offre la spedizione gratuita per ordini superiori a $ 48.

Non dimenticare i trattamenti per le pulci per la tua casa: abbiamo raccolto le migliori opzioni per mantenere il tuo spazio vitale libero da parassiti indesiderati.

VetRxDirect

Un’altra grande risorsa per i proprietari di cani e gatti, VetRxDirect offre una vasta gamma di farmaci da prescrizione, nonché alimenti prescritti dal veterinario e trattamenti contro pulci, zecche e filari. Le pagine dei farmaci del sito si separano per sottocategoria e puoi vedere rapidamente il numero di opzioni disponibili per ogni famiglia di medicinali. Mentre il layout potrebbe essere un po ‘più user-friendly, esiste una selezione sostanziale per la maggior parte dei tipi di farmaci ed è facile trovare il farmaco prescritto con una rapida ricerca. Puoi anche alternare rapidamente tra diversi dosaggi, quindi è semplice abbinare esattamente ciò che è sulla prescrizione del veterinario. Ci piace anche la funzione Domande e risposte sulle pagine dei prodotti, che risponde alle domande fornite dall’utente relative a molti farmaci da prescrizione. Sono molto accurati: se ti stai chiedendo se una determinata pillola viene segnata in modo che possa essere facilmente divisa a metà, probabilmente troverai la tua risposta prima di ordinare.

VetRxDirect offre la spedizione gratuita per ordini superiori a $ 49 e gestisce le vendite stagionali offrendo ulteriori sconti. Il sito invierà via fax un modulo di richiesta di prescrizione all’ufficio del veterinario dopo che è stato effettuato un ordine, ma non è necessaria alcuna azione aggiuntiva per le ricariche se è già stata ricevuta una prescrizione valida.

Gli animali avvertono il respiro della natura quando piove

Turismo Treviso: cani felici nel Montello, il Parco Giochi a 6 ...

da «BONNIE&CO.»

«Piove, piove, la gatta non si muove, si accende la candela, si dice buonasera»: quand’ero piccolo mia nonna, ogni volta che in campagna si scatenava un temporale, per tranquillizzarmi mi cantava sempre questa filastrocca. A dire il vero era lei a spaventarsi per i tuoni e, come tutti i contadini, aveva un sacro terrore dei fulmini: a me, al contrario, la pioggia non dava fastidio, e i tuoni mi divertivano. La gatta della filastrocca invece era un gatto, anche se in effetti si chiamava Matilde, e se ne stava davvero immobile, vicino alla stufa o in camera mia, fino alla fine della tempesta.

Mi è tornato in mente questo ricordo lontano guardando la pioggia in queste giornate quasi autunnali che hanno caratterizzato il finale di primavera. La pioggia in campagna è completamente diversa dalla pioggia in città: anziché essere un’ulteriore, e spesso fatale, fonte di stress, è al contrario un’occasione di riposo e un’apertura di serenità. Gli animali lo capiscono subito, e infatti generalmente si arrestano, rientrano in casa o nelle tane, rallentano ogni attività fino a fermarsi del tutto. Tutta la natura, a dire il vero, sembra fermarsi e aspettare: gli insetti e gli uccelli tacciono, e il silenzio è spezzato soltanto dal suono regolare delle gocce che scendono. La sensazione che la terra si stia abbeverando, che le piante e l’erba e gli alberi si stiano finalmente dissetando è persino fisica: in questo grande silenzio ovattato è come se anche il mondo vegetale potesse infine riposarsi, e ristorarsi soddisfatto.

nostri animali passano la gran parte del tempo in giardino, ma quando comincia a piovere, in casa c’è il tutto esaurito. Quand’era cucciola, Bonnie per la verità sembrava amare molto la pioggia, e spesso se ne restava immobile nel prato a prendersela tutta per ore: ma crescendo deve avere cambiato gusti, e ora è la prima a presentarsi sull’uscio quando scendono le prime gocce. Una volta dentro, si sceglie un posto nel mio studio o sulle scale – che per qualche oscuro motivo le piacciono molto e la fanno sentire al sicuro – e lì rimane, perfettamente immobile: se la scavalco, non muove neppure le palpebre. Stella invece si rintana sotto il grande tavolo della cucina, mentre il piccolo Sandro s’accampa nei pressi.

Non tutti i cani fanno così, naturalmente: c’è chi si innervosisce e c’è anche chi si impaurisce. L’aria umida infatti trattiene di più gli odori, e per così dire li amplifica: un cane, soprattutto un cucciolo, può sentirsi smarrito per questa sovrabbondanza di stimoli, di cui non riesce a comprendere l’origine, e può reagire in modo nervoso. In questi casi non bisogna commettere l’errore di consolarlo con le carezze e con le coccole, perché questo rischia di accentuare la sua condizione di disagio. La carezza infatti è sempre un premio, ed è agli occhi del cane la conferma di un comportamento positivo. Carezzare un cane nervoso o spaventato significa dunque confermare il suo disagio, premiarlo per una condizione che è in realtà negativa e sgradevole, e in definitiva accrescere la sua confusione mentale. Un cane nervoso va ignorato, o tutt’al più va distratto, per esempio proponendogli un gioco che gli piace. Sarà lui stesso a calmarsi, prendendosi il tempo necessario: e quando si sarà rilassato, potrà ricevere tutte le coccole del caso. Stiamo così premiando la sua calma, non il suo nervosismo.

I gatti, proprio come nella filastrocca di mia nonna, hanno meno problemi con la pioggia: semplicemente, si accoccolano e aspettano che passi. I nostri mici si distribuiscono fra il divano del salotto e il lettone, si addormentano beati e spostarli è impossibile. Non ne sono sicuro, ma forse il motivo sta nel fatto che nel gatto domestico sopravvive una percentuale di «selvatico», chiamiamolo così, superiore a quella del cane: e più si è vicini alla natura, più se ne percepisce il respiro e se ne comprende il ritmo.

frondolino@yahoo.it

La salute degli umani e dei cani vanno di pari passo

Cani e gatti non si infettano con il coronavirus e non lo ...

La presenza di un animale in casa può considerarsi una grande opportunità per tutta la famiglia, sia da un punto di vista educativo che sociale. Sempre più italiani infatti hanno in casa animali d’affezione. Ma come prendersi cura degli animali e quanto la presenza di un animale da compagnia migliora il benessere dell’uomo?

La dimostrazione di questo concetto è il fatto che le case degli italiani sono anche le case di molti animali domestici, e questi ultimi sono stati preziosi nel periodo del lock down, quando erano i soli ad interloquire con la loro famiglia chiusa in casa.

In questo recente periodo i legami si sono consolidati, gli animali hanno apprezzato la presenza costante dei loro umani, e i padroni si sono resi conto che i pelosi comprendono tutto, ma proprio tutto.

L’affetto profondo che unisce cani o gatti e padroni rasserena gli animi e ci rende più umani, più attenti alla natura, al susseguirsi delle stagioni, alle meraviglie dei boschi (se viviamo fuori città), in città invece ci avvicinano comunque agli altri perchè due parole con un altro umano che porta a spasso un cane è la prassi. Quindi condituiamo a volerci bene e a condividere la nostra vita con chi ci è veramente amico, il nostro pet.

Manuela Valletti

Un aiuto economico per chi ha un animale domestico

E’ possibile avere un assegno una tantum per gli animali domestici . Come? Sostegno post Covid-19 non solo ai cittadini ma anche agli animali. E’ una battaglia che sta portando avanti  Michela Vittoria Brambilla che ha presentato un pacchetto di emendamenti al Decreto Rilancio e in queste ore in discussione. Un assegno una tantum per gli animali domestici che fanno parte del nucleo familiare. La richiesta verte su queste basi: assegno di 150 euro per ogni animale convivente in una famiglia con Isee fino a 25mila euro annui. Per le famiglie con Isee fino a 7mila euro l’importo sarà di 300 euro.

Perché questa scelta

L’assegno una tantum è da destinare alla cura e all’accudimento di ciascun animale che si possiede in famiglia. E’ anche un modo per evitare l’abbandono degli animali che alimenta il triste fenomeno del randagismo. Le grandi difficoltà economiche delle famiglie italiane può spingere ad abbandonare gli animali.

Dove trovare le risorse

Per dare copertura a questo assegno si potrebbe attingere dal Fondo assegno universale e servizi alla famiglia istituito con la Legge di Bilancio 2020. Questa strada è possibile proprio perché si tratta di animali familiari. Il fondo è stato incrementato di 5 milioni e ci sarebbe capienza per far passare l’emendamento.

Sostegno agli animali

Non è solo l’assegno una tantum la misura rivolta alle famiglie che hanno in casa un animale. Nel pacchetto è stata inserita anche la proposta di ridurre l’IVA sulle prestazioni veterinarie (al 10 per cento) e quella sugli alimenti per animali (al 4 o al 10 per cento).

Gli animali amici per la pelle

Ormai le organizzazioni internazionali ritengono che la salute è  “una, animale e umana”. Il benessere dell’uomo è uguale a quella degli animali. Il legame è ancora più forte quando si possiede un quadrupede in famiglia. L’atteso risparmio di spesa per le famiglie si tradurrà in un rilancio dei consumi e in un incentivo per i settori produttivi e le attività professionali interessate. Un assegno una tantum per gli animali domestici è un segnale per gli amici a quattro zampe.

Amici animali online, il podcast della Lav

Un divertente racconto dedicato agli animali, per conoscere da vicino il loro mondo e il profondo legame che si crea con la loro famiglia umana. È “Amici Animali”, la prima stagione del podcast di MyLav, il laboratorio di analisi veterinarie che offre un servizio di consulenza “all inclusive” per i medici veterinari.

Online su diverse piattaforme di streaming tra cui Spotify, ApplePodcast e Spreaker,  “Amici Animali” è un viaggio lungo otto episodi che intreccia fatti e curiosità sugli animali domestici e non solo, un’informazione affidabile per conoscere questo mondo. Approfondimenti e consigli pratici che giungono direttamente dai migliori veterinari e professionisti del settore e che possono essere ascoltati ed accompagnare appassionati e curiosi nei propri spostamenti, dopo il fermo forzato vissuto in questo periodo storico molto particolare. Secondo l’ultima ricerca condotta da Nielsen per Audible nel 2019, gli appassionati dei podcast hanno raggiunto gli oltre 12 milioni nel nostro Paese, con un incremento del 16% rispetto al 2018. I podcast hanno riscosso molto interesse in particolare tra i giovani, infatti il 68% degli ascoltatori ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, una fascia che è già abituata a fruire di contenuti in streaming. Audiolibri e podcast sono nel cuore di giovanissimi e millennials con un trend di ascolti sempre in costante crescita negli ultimi quattro anni, con un’impennata negli ultimi due mesi; una tendenza nel settore dell’intrattenimento anche in Italia, che da oggi dona informazioni utili anche sui nostri amici animali, fino ad ora non protagonisti di questo canale innovativo.

fonte