Che differenza c’è tra leishmaniosi e filaria?

Spesso i proprietari di cani confondono la leishmaniosi con la filariosi: tuttavia leishmania e filaria sono differenti. È importante conoscere le basi delle differenze fra queste due malattie perché se ti trovi da un altro veterinario e dici che il tuo pet ha la Leishmania quando invece ha la Filaria, potresti creare pericolosi fraintendimenti. Andiamo dunque a vedere le principali differenze fra Leishmania e Filaria.

Indice

  1. Che cos’è la Leishmaniosi?
  2. Che cos’è la filaria?
  3. Differenza fra leishmaniosi e filaria

Molto spesso capita che i proprietari si confondano fra leishmaniosi e filaria. Anzi, sarebbe meglio dire fra leishmaniosi e filariosi, i nomi delle due malattie, o fra leishmania e filaria, i nomi dei due agenti patogeni che provocano le suddette malattie.

Tuttavia c’è differenza fra leishmaniosi e filaria. Non solo sono causate da agenti patogeni differenti, ma causano anche sintomi diversi, hanno terapie differenti e profilassi e prevenzioni diverse.

Come proprietari, è importante sapere quando il proprio cane ha una malattia o quando ha l’altra. Questo perché un conto è se vai dal tuo veterinario curante, che conosce benissimo le patologie del tuo animale, un conto è se ti trovi costretto, per qualsiasi motivo, ad andare da un altro veterinario e gli dici che ha la malattia sbagliata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.