Perché cani e gatti adorano i grattini in testa

Animali domestici e grattini: cani e gatti li adorano. Un gesto che li accomuna ma i motivi che ci sono dietro sono diversi

Grattini testa gatto cane
Coccole al gatto (Canva) – Orizzontenergia.it

Anche chi non li ama poi così tanto sa che gli animali domestici, ed in particolare cani e gatti, stravedono per i grattini sulla testa.Basta accarezzarli in questo preciso punto del loro corpo per renderli felici ma anche per stabilire un primo e positivo contatto con loro.

Per gli animali è un momento di vera beatitudine, di relax totale, che non scambierebbero con nessun’altra cosa al mondo. Ma ti sei mai chiesto perché avviene questo e qual è il motivo che c’è dietro a questo forte amore accomunando due razze che spesso si fanno la guerra? Andiamo nel dettaglio spiegandoti perché entrambi adorano i grattini sulla testa

Ricevere attenzione e dunque diventare protagonisti con il plus di accarezzare un punto a cui da soli, con le zampe, non possono toccare. Sono questi i motivi per i quali cani e gatti amano in modo spropositato i grattini sulla testa. Si tratta di un’area del tutto inaccessibile per le loro zampe e quindi gli animali accettano ben volentieri questo favore anche se per motivi diversi.

Per i gatti, infatti, i grattini ricordano un po’ la loro routine di auto-toelettatura: sappiamo che si leccano lungo il corpo, strofinano la testa per tenersi sempre in ordine. Grattare la testa sembra per loro un aiuto in questo oltre a ricordargli anche la loro mamma che da cuccioli li leccava la testa. Mentre si fanno i grattini, il gatto lascia sulla mano il suo odore e per l’animale rappresenta un’azione calmante e amorevole.

Fontehttps://www.orizzontenergia.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.