Regole salutari per tenere gli animali domestici in casa

Gli animali domestici sono senza dubbio compagni fedeli, tuttavia mantenere pulita la casa con gli amici a quattro zampe può essere un compito arduo. Ma niente paura: non è così difficile. Ecco alcuni consigli che semplificheranno la vita e insegneranno come pulire la casa con gli animali domestici.

Animali domestici

Pixabay

Pulizie domestiche con gli animali domestici: da dove iniziare?

Prima di tutto è fondamentale avere una casa predisposta per i nostri cani di grossa taglia. A cominciare dagli oggetti d’arredo. Quando si hanno animali domestici in casa si devono spesso fare i conti con peli ovunque, sul divano, sui cuscini e sui tappeti. Pertanto, nello scegliere l’arredamento, bisogna tenere conto di come potranno essere fatte le pulizie. Un trucco è acquistare fodere protettive per divani e cuscini, pratiche da togliere e da mettere in lavatrice. 

Animali domestici

Pixabay

Pulizia della casa vs peli

Sul mercato esistono buoni aspirapolvere adatti ai peli degli animali domestici. Questi elettrodomestici hanno filtri specifici e apposite spazzole che catturano tutti i peli e sono generalmente più silenziose. Acquistare uno di questi apparecchi è un buon investimento che può facilitare la pulizia della casa.

Anche avere un mocio sempre a portata di mano può essere utile, in quanto aiuta ad evitare di accumulare quei ciuffi di peli che a volte sono un po’ fastidiosi.

Animali domestici

Pexels

Aerare gli ambienti

Per evitare i cattivi odori è fondamentale aerare gli ambienti, indipendentemente dalla presenza o meno di animali domestici. Si consiglia di aprire le finestre tutti i giorni, ovviamente se il tempo lo permette, per 15 minuti in modo da rinnovare l’aria, evitando polvere e cattivi odori e mantenendo così pulita la casa. Anche deodoranti per ambienti, candele profumate e incenso possono essere una buona opzione. 

Si può anche realizzare uno spray fatto in casa da spruzzare su tende, divani, tappeti che aiuterà ad attenuare gli odori. Bastano due tazze d’acqua, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di aceto bianco e un po’ di olio essenziale. E voilà, ecco un deodorante per ambienti fatto in casa economico.

Animali domestici

Pexels

Prendersi cura dei propri animali per avere una casa pulita

Prendersi cura dei propri cani di grossa taglia può aiutare a mantenere la casa pulita. Lavare regolarmente gli effetti personali dei propri animali domestici come coperte, giocattoli e ciotole per il cibo. Bisognerebbe poi spazzolare il pelo quotidianamente ed evitare così che si diffonda in casa. Infine, per mantenere la casa pulita è utile pulire le zampe degli animali ogni volta che entrano dalla strada.
 

idealista/news Portogallo

Vedi i commenti (0) / Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.