Una gran quantità di scarabocchi

Una gran quantità di scarabocchi

Poiché il pubblico ha rivolto il suo affetto alla razza di cane incrociata più famosa e popolare, il Labradoodle, la tendenza ha portato all’abbinamento di molti purosangue allevati con altri purosangue di un’altra razza. Questo ha creato un mondo pieno di nuovi cani incrociati con nomi che finiscono in “scarabocchio” o “cacca” e così via. “Poo” è la parola d’ordine, poiché alcuni nella nostra comunità hanno usato quella parola multi-significato per descrivere queste razze “designer” incrociate. Queste razze di design hanno sicuramente catturato l’attenzione del pubblico e i prezzi esorbitanti di questi cani riflettono la loro ritrovata popolarità. Mai una parola su come vengono allevati questi cani e sui problemi che ne derivano. Come i cani da “rifugio”, ottengono un lasciapassare su qualsiasi problema di salute o temperamento che potrebbero ereditare o sul motivo per cui sono stati allevati in primo luogo. Questi premurosi “rifugi” affrontano mai il motivo per cui “Daisy, ” chi vive in fondo alla strada da “Duke”, dovrebbe essere allevato e avere 12 cuccioli che alla fine finiscono nel rifugio? Perché la spesa e il tempo necessari per prendersi cura di 12 cuccioli è un grande impegno che gli “allevatori” scelgono di non assumere, e quindi i cuccioli vengono sistemati in un canile prima, se mai, di essere sistemati in nuove case. Quanti di noi mettono i nostri cani nei rifugi prima che vadano nelle loro nuove case? Perché l’ovvio non viene sottolineato e affrontato: che “Daisy” e “Duke” dovrebbero essere castrati. Dall’altro lato di questo fenomeno c’è l’atteggiamento negativo mostrato nei confronti di allevatori rispettabili di cani di razza e fino a che punto si spingono per allevare cani sani e felici e trovare ciò in cui credono per trovare una casa permanente e amorevole. ” dovrebbe essere allevato e avere 12 cuccioli che alla fine finiscono in canile? Perché la spesa e il tempo necessari per prendersi cura di 12 cuccioli è un grande impegno che gli “allevatori” scelgono di non assumere, e quindi i cuccioli vengono sistemati in un canile prima, se mai, di essere sistemati in nuove case. Quanti di noi mettono i nostri cani nei rifugi prima che vadano nelle loro nuove case? Perché l’ovvio non viene indicato e affrontato: che “Daisy” e “Duke” dovrebbero essere castrati. Dall’altro lato di questo fenomeno c’è l’atteggiamento negativo mostrato nei confronti di allevatori rispettabili di cani di razza e fino a che punto si spingono per allevare cani sani e felici e trovare ciò in cui credono per trovare una casa permanente e amorevole. ” dovrebbe essere allevato e avere 12 cuccioli che alla fine finiscono in canile? Perché la spesa e il tempo necessari per prendersi cura di 12 cuccioli è un grande impegno che gli “allevatori” scelgono di non assumere, e quindi i cuccioli vengono sistemati in un canile prima, se mai, di essere sistemati in nuove case. Quanti di noi mettono i nostri cani nei rifugi prima che vadano nelle loro nuove case? Perché l’ovvio non viene indicato e affrontato: che “Daisy” e “Duke” dovrebbero essere castrati. Dall’altro lato di questo fenomeno c’è l’atteggiamento negativo mostrato nei confronti di allevatori rispettabili di cani di razza e fino a che punto si spingono per allevare cani sani e felici e trovare ciò in cui credono per trovare una casa permanente e amorevole. vengono collocati in nuove case. Quanti di noi mettono i nostri cani nei rifugi prima che vadano nelle loro nuove case? Perché l’ovvio non viene sottolineato e affrontato: che “Daisy” e “Duke” dovrebbero essere castrati. Dall’altro lato di questo fenomeno c’è l’atteggiamento negativo mostrato nei confronti di allevatori rispettabili di cani di razza e fino a che punto si spingono per allevare cani sani e felici e trovare ciò in cui credono per trovare una casa permanente e amorevole. vengono collocati in nuove case. Quanti di noi mettono i nostri cani nei rifugi prima che vadano nelle loro nuove case? Perché l’ovvio non viene sottolineato e affrontato: che “Daisy” e “Duke” dovrebbero essere castrati. Dall’altro lato di questo fenomeno c’è l’atteggiamento negativo mostrato nei confronti di allevatori rispettabili di cani di razza e fino a che punto si spingono per allevare cani sani e felici e trovare ciò in cui credono per trovare una casa permanente e amorevole. 

Ma ora torniamo all’incrocio parvenu che ha dato il via a questa moda, il Ladradooble. In un recente articolo del Wall Street Journal, Sarah Needleman cita che un gruppo di allevatori di Goldendoodle e Labradoodle hanno unito le forze per scrivere uno standard di razza e ora promuovere queste combo come “Bearded Retriever”. Hanno creato il Bearded Retriever Club of America per “portare Doodles in una nuova direzione”. Due pensieri interessanti su questo: l’American Kennel Club corteggerà questo nuovo club, o scriverà semplicemente il proprio standard e introdurrà ancora un altro nuovo da allevare nei nostri ranghi? E, naturalmente, mentre introducono un’altra razza registrabile, inizieranno ad attaccare con lo stesso interesse la propaganda eseguita con successo così bene da gruppi come PETA? Essendo stato difeso così male dall’American Kennel Club, siamo decenni indietro nel presentare le gioie di possedere un cane di razza. Come comunità, ci troviamo a difendere il nostro amore e la nostra devozione per le razze a cui teniamo. Purtroppo, siamo in difesa e non in attacco, come dovremmo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.