Secondo il Journal of American Veterinary Medical Association (JAVMA), un farmaco
che è stato usato per decenni per gestire l’epilessia nei cani, ha ottenuto la sua prima
approvazione della FDA all’inizio di quest’anno. L’epilessia, come per gli esseri umani,
è caratterizzata da convulsioni. Un attacco è un evento durante il quale si verifica
un’attività elettrica imprevista, non provocata e anormale nel cervello. Esistono due tipi
di impulsi elettrici nel cervello: eccitatori e inibitori.

Secondo il Journal of American Veterinary Medical Association (JAVMA), un farmaco che è stato usato per decenni per gestire l’epilessia nei cani, ha ottenuto la sua prima approvazione della FDA all’inizio di quest’anno. L’epilessia, come per gli esseri umani, è caratterizzata da convulsioni. Un attacco è un evento durante il quale si verifica un’attività elettrica imprevista, non provocata e anormale nel cervello. Esistono due tipi di impulsi elettrici nel cervello: eccitatori e inibitori.
In un animale normale, c’è un rapporto costante e corretto tra impulsi eccitatori e inibitori. Tuttavia, in un animale da compagnia, gli impulsi eccitatori superano temporaneamente gli impulsi inibitori. Se il tuo animale domestico ha una contrazione minore o un attacco importante, dipende da quale parte del cervello è coinvolta e da quanti impulsi eccitatori vengono generati.
Il punto in cui gli impulsi eccitatori superano gli impulsi inibitori è chiamato soglia convulsiva. In un animale sano la soglia convulsiva è alta, il che significa che il potenziale per un attacco è basso. Ci sono diverse cose che possono influenzare la soglia convulsiva di un cane, tra cui genetica, trauma cranico, infezioni ed esposizione alle tossine.
Esistono anche Diversi Tipi di Convulsioni:
- Una piccola crisi epilettica è il tipo più lieve di crisi e può essere insignificante quanto un movimento anomalo degli occhi.
- Un attacco importante è l’altro estremo e colpisce entrambi i lati del cervello e del corpo.
- Lo stato epilettico è una crisi importante che non si risolve. Questa è un’emergenza medica in cui la respirazione cessa e l’animale può morire. Se il tuo animale domestico sta vivendo un attacco importante e non riesce ad uscirne, è fondamentale portarlo immediatamente in un ospedale veterinario di emergenza per salvargli la vita.
- Gatti e cani di piccola taglia hanno più comunemente crisi motorie focali che coinvolgono solo una parte del corpo. Queste convulsioni possono essere difficili da identificare, poiché spesso sembrano nient’altro che una contrazione, un tremore o un crampo.
- Le crisi a grappolo sono eventi che si verificano più volte al giorno. Molte crisi a grappolo rappresentano delle situazioni che hanno bisogno di cura urgenti. Se il tuo animale ha avuto più di un attacco al giorno, ti consiglio di fissare un appuntamento con il tuo veterinario. Questo tipo di crisi può portare a convulsioni continue e/o convulsioni progressivamente più intense.
Informazioni da Fitopet.con